Brexit, la Camera dei Comuni dice no al «no deal»

LONDRA - La Camera dei Comuni britannica ha votato stasera contro l'opzione di una Brexit 'no deal' dopo la bocciatura reiterata ieri dell'accordo di divorzio raggiunto da Theresa May con l'Ue.
I voti contrari al no deal in qualunque circostanza sono stati 321, quelli favorevoli 278. La mozione modificata e radicalizzata da un emendamento è passata contro il volere del governo che ha subito una nuova cocente sconfitta.
L’opzione di una Brexit ‘no deal’ resta però lo sbocco «di default» in mancanza di un accordo o di un rinvio. Lo ha ribadito la premier britannica Theresa May malgrado l’approvazione della mozione anti-no deal ai Comuni.
May ha confermato per domani un nuovo voto su una mozione che apra la strada un «breve rinvio» della Brexit, legandolo però alla disponibilità della Camera ad accettare il suo accordo come testo di base. Altrimenti ha evocato un rinvio a più lungo termine con l’inevitabile partecipazione britannica alle elezioni europee di maggio.