Cade mongolfiera: un morto, 4 feriti

FRIBURGO - Una gita in mongolfiera si è trasformata in un dramma per una famiglia americana questa mattina a Montbovon, nel canton Friburgo. L'aerostato su cui si trovavano ha urtato una linea dell'alta tensione, precipitando per oltre 40 metri. Il padre è deceduto, mentre la moglie, le due figlie e il pilota sono rimasti gravemente feriti.
L'incidente è avvenuto attorno alle 8.35 presso un sito abitualmente utilizzato per l'atterraggio delle mongolfiere nella regione della Gruyère, ha indicato all'ats Pierre-André Waeber, portavoce della polizia cantonale friburghese confermando una notizia dell'edizione online della "Liberté".
Durante l'avvicinamento, è stata urtata una linea dell'alta tensione. L'aerostato - noleggiato dalla famiglia tramite un albergo di Gstaad (BE) e partito da Château-d'Oex (VD) - è così precipitato con i suoi passeggeri per circa 40 metri. I tentativi di rianimazione del padre di famiglia - 55 anni - sono stati vani: l'uomo è deceduto sul posto.
Gli altri occupanti della mongolfiera sono gravemente feriti e la loro vita è in pericolo. La madre (coetanea del marito) e le figlie - due giovani adulte di 20 e 24 anni - sono state trasportate in elicottero agli ospedali di Berna e Losanna. Il 65enne pilota è stato portato via in ambulanza.
Secondo le dichiarazioni rilasciate all'ats da Raphaël Zuccollo, pilota della società Sky Event che vola nella regione dal 2001, la zona d'atterraggio è considerata sicura. "Le condizioni erano perfette, con vento di 30 km/h a 3000 metri. La visibilità era buona". "Sappiamo dove sono le linee ad alta tensione e si vedono", ha detto, aggiungendo che l'incidente è probabilmente dovuto a turbolenze provocate dal calore.
Gli incidenti di mongolfiere in Svizzera sono piuttosto rari: l'ultimo, prima di quello odierno, è avvenuto nel giugno 2011 a Fisibach (AG), ed è costato la vita ad un passeggero. Negli ultimi dieci anni si sono segnalati sei episodi rilevanti, con un totale di due morti. L'incidente più grave si è registrato nel 1996, quando a Lauterbrunnen (BE) un aerostato è caduto a causa di turbolenze, provocando cinque vittime.