Caso Annozero, Berlusconi indagato

Per abuso di ufficio - Fece sospendere la trasmissione
AtseAnsa
19.07.2011 22:02

ROMA - Per la Procura di Roma le presunte pressioni messe in atto da Silvio Berlusconi nel 2009 per far sospendere la trasmissione Annozero prefigurano il reato di abuso d'ufficio. E così i magistrati italiani hanno proceduto all'iscrizione nel registro degli indagati del premier e degli altri attori protagonisti della vicenda: l'ex commissario dell'Agcom (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) Giancarlo Innocenzi e l'ex direttore generale della Rai Mauro Masi. Ma il legale del capo del Governo, Niccolò Ghedini, avverte: «Il Tribunale dei Ministri ha archiviato tutte le accuse originariamente mosse proprio al presidente Berlusconi».

L'iniziativa della magistratura romana ripropone all'attenzione della cronaca il «difficile» rapporto tra il premier italiano e Michele Santoro. La trasmissione di Rai 2, che quest'anno ha fatto registrare ascolti record, ha suscitato aspre polemiche tra il capo dell'esecutivo e il conduttore. Uno scontro culminato nella telefonata in diretta del 27 gennaio scorso dello stesso Masi ad Annozero.