C'è il flash in autostrada, ma la multa non arriva

Flash. Qualcuno, percorrendo l'autostrada A2 in direzione nord nell'ultima settimana, sarà sicuramente incappato nel radar posizionato all'altezza di Maroggia. E, sicuramente, di fronte al flash non avrà sorriso come davanti a una macchina fotografica, anzi. Ma c'è una buona notizia: prestando un minimo di attenzione, infatti, si può notare che sull'apparecchio è stato affisso un cartello: «TEST». Che cosa significa? Che nonostante «il bagliore», non vi arriverà a casa una multa.
Nell’ambito di un progetto a livello svizzero dell’Ufficio federale delle strade (USTRA), a Maroggia nella carreggiata sud-nord è presente una postazione COOTRA dotata di un sistema automatizzato della segnaletica verticale. Questo sistema varia la velocità indicata a dipendenza del flusso di traffico: 120, 100 oppure 80 km/h. Visti i cambiamenti automatizzati di velocità, anche gli strumenti radar dovranno essere coordinati, al momento di futuri controlli, per non incorrere in un errore in caso di multe agli automobilisti legate al superamento della velocità consentita su quel tratto di strada in un determinato momento. In parole povere: nello stesso punto dell’autostrada il limite può essere di 120 km/h in un momento e di 80 km/h un’ora dopo. E il radar deve comportarsi di conseguenza. Ed è qui che entra in gioco l'apparecchio posizionato sull'A2.
Come da decisione condivisa del gruppo di lavoro USTRA-Polizia cantonale, dal 5 luglio vengono eseguiti dei rilevamenti di velocità TEST. L’obiettivo è di testare un software di ultima generazione – installato su uno degli apparecchi radar semi stazionari già in dotazione – che consente di tener conto delle variazioni della velocità indicata dai pannelli della segnaletica automatizzata. Gli stessi avranno una durata minima di due settimane. Non sarà una postazione fissa, ma verrà utilizzata saltuariamente.
A proposito di controlli
Visto che si parla di controlli radar, cogliamo l'occasione per fare un ripasso delle sanzioni previste in caso di eccesso di velocità (vedi allegato). I limiti di tolleranza di un apparecchio laser semi stazionario sono i seguenti: 3 km/h fino a una velocità di 100 km/h, 4 km/h da 101 a 150 km/h, 5 chilometri orari oltre i 150 km/h.