Disinformazione

Che cosa c’entra il paintball con la guerra in Ucraina?

Ha a che fare con una foto postata su Twitter dall'agenzia stampa Reuters – Ne parliamo nella puntata di CdT Check
© Reuters
Facta.News
26.05.2022 18:00

Negli ultimi giorni nel raccontare (sia online, che non) la guerra tra Russia e Ucraina si è parlato anche di paintball. Si tratta di un gioco a squadre – e, per alcuni, di una vera e propria attività sportiva – in cui l’obiettivo è conquistare la base avversaria simulando una battaglia tra le due parti. I partecipanti utilizzano finte armi ad aria compressa e colpiscono gli avversarsi con palline di gelatina riempite di vernice. 

Ma che cosa c’entra il paintball con la guerra in Ucraina? Scopriamolo insieme.

L’addestramento dei soldati ucraini e gli amanti del paintball

Durante la seconda metà di maggio alcuni utenti hanno accusato su Facebook l’agenzia stampa internazionale Reuters, una delle più grandi e importanti del mondo, di fare disinformazione sulla guerra in Ucraina perché nel raccontare gli scontri sarebbe stata utilizzata una fotografia di amanti del paintball impegnati a giocare.

In realtà la foto è stata pubblicata in un tweet del 16 maggio dall’agenzia stampa e non mostra amanti del paintball impegnati in una sfida. 

Lo scatto è del fotoreporter Zohra Bensemra, risale al 15 aprile 2022 e proviene dal fronte ucraino. Mostra alcuni membri della forza di difesa territoriale ucraina addestrarsi per nuovi assalti e simulare l’irruzione in un edificio abbandonato. La foto non è dunque stata decontestualizzata da Reuters ma, al contrario, correttamente usata per raccontare gli sviluppi del conflitto.

La falsa accusa ai danni del Tg5

Il paintball non ha fatto parlare di sé solo sui social network o nelle agenzie stampa, ma anche in televisione. 

Il 17 maggio la redazione di Facta.news ha ricevuto una segnalazione che chiedeva di verificare uno spezzone di circa 20 secondi trasmesso in un’edizione del Tg5 (Mediaset). L’inviata Gabriella Simoni era in diretta da Bakhmut (Ucraina) e parlava degli sviluppi della guerra. Nel mentre, nella parte destra dello schermo veniva trasmesso il video di alcuni uomini in mimetica che sparavano con fucili e pistole. Stando a quanto riportato da diversi utenti dei social network, le immagini mostravano in realtà una partita di paintball che nulla aveva a che fare con i soldati ucraini.

Le cose, in realtà, sono andate diversamente. Le immagini sono state realmente trasmesse nell’edizione delle ore 13.00 del Tg5 andato in onda il 19 aprile 2022; il video mostra davvero una partita di paintball, ma il telegiornale di Mediaset non ha decontestualizzato alcun contenuto.

Il filmato documenta infatti l’esercitazione di alcuni soldati ucraini nella regione di Sumy, nel nord-est dell’Ucraina, che utilizzano il paintball durante il proprio addestramento. Il filmato, secondo quanto riportato da Reuters (la fonte originale) mostra dei soldati ucraini che «stanno continuando ad addestrarsi mentre si preparano per ulteriori attacchi».

Dunque, anche in questo caso, il video non è stato utilizzato con intenti manipolatori dai media, ma mostra una scena reale proveniente dal fronte ucraino. Il paintball è un’attività che alcuni soldati praticano in fase di addestramento.

Vuoi inviarci una segnalazione? Scrivici all'indirizzo e-mail [email protected] o al numero WhatsApp 079 596 64 11, analizzeremo le notizie inviate dai lettori e contribuiremo insieme ad un’informazione di qualità

In questo articolo: