Musica
Sanremo 24

Che sorpresa: Loredana Bertè in testa

Podio tutto al femminile, completato da Angelina Mango e Annalisa
LIVE
Che sorpresa: Loredana Bertè in testa
Mattia Sacchi
06.02.2024 20:11
01:57
01:57
La prima classifica ufficiale

La prima classifica, votata dalla sala stampa. Domani sarà il turno del pubblico, che potrà ribaltare la situazione.

1 - Loredana Bertè
2 - Angelina Mango
3 - Annalisa
4 - Diodato
5 - Mahmood

01:51
01:51
Il Tre, tante idee ben confuse

Ultimo a esibirsi. Con ottime possibilità di essere anche ultimo in classifica. Una canzone dove Il Tre sembra avere qualche idea, ma confusa proprio bene. Anche vocalmente tante imprecisioni. VOTO 4,5

01:47
01:47
Abbiamo già sentito la canzone di Alfa?

Al primo ascolto, «Vai!» di Alfa assomiglia molto a «Renegades» degli X Ambassadors. A parte il pezzo in cui sbraga con un rap terrificante. Male, male, male. VOTO 4

01:43
01:43
Maninni, non così Spettacolare

Non è brutta, ma «Spettacolare» di Maninni sembra ancora un po' acerba. Lui però ha la faccia e la voce giusta: il ragazzo si farà, anche se ha le spalle strette. VOTO 5,5

01:29
01:29
Come De Palma, in Scarface

Quando ha citato De Andrè con «sparami adesso, sparami ora» mi è venuta voglia di fare come in Scarface del vero De Palma e compiere una strage in sala stampa. Sembra incredibile che il De Palma minore, Fred, venga dal mondo del rap freestyle e in questo bizzarro percorso musicale sia arrivato adesso a proporre questi orrori. Uno strazio legalizzato. VOTO 4

01:23
01:23
Stanchi Francesi

L'orario comincia a farsi sentire. Stanchi Francesi, come direbbe il collega Fernando Lavezzo. Non è una brutta canzone, ma «L'amore in bocca» risulta non convincente. Risentiamola con meno ore di Festival in corpo. VOTO 6

01:16
01:16
Rose Villain ed è subito boom boom boom

Lei è yeah, il pezzo «Click Boom» è wow. La sua auto fa vroom vroom. La sala stampa ha fatto clap clap, anche se un giornalista vicino a me fa già ronf ronf. Però, cara Rose, prossima volta ci compriamo un bel vocabolario. VOTO 6,5

01:12
01:12
Dove si spacca

Non era facile ripetersi dopo il successo di «Dove si balla». Ma Dargen D'Amico ci riesce alla grande con «Onda alta». Una canzone che non nasconde il proprio testo impegnato, nonostante gli orsetti che rivestono l'abito del rapper. Funziona tutto, molto bene. VOTO 7+

01:04
01:04
Gazzelle omaggia Ariete con le sue stonature

Capisco che Gazzelle possa apprezzare lo stile di Ariete. Ma stonare apposta per omaggiarla mi sembra esagerato. Peccato, perché «Tutto qui» è davvero una bella canzone, ma in certi passaggi è stato da strapparsi le orecchie. Speriamo nelle prossime esibizioni. VOTO 6

00:58
00:58
Bnkr 44: il male

Governo Punk e fanno una coreografia (pietosa). Questa canzone è la rappresentazione del male. E incredibilmente sono riusciti a renderla peggiore rispetto all'orrore sentito ieri durante le prove generali. VOTO 2 (anni di servizi sociali)

00:54
00:54
Mr. Rain, bene anche senza ali

Il secondo album è sempre più difficile, cantava Caparezza. Era difficile per Mr. Rain bissare il successo di «Supereroi». Missione riuscita a metà con «Due altalene», che non ha la stessa forza ma un bel messaggio che sarà apprezzato da quelle tante persone che piangono la perdita di un proprio caro. VOTO 6+

00:42
00:42
Francesco, Filippo, perché?

Prendi due delle più belle voci italiane. Due che hanno già vinto Sanremo. Due che hanno già in cantiere dei brani che funzionano. E invece Renga e Nek si presentano con un brano piatto, destinato a passare nell'anonimato. Ma perché? VOTO 5,5

00:37
00:37
Emma ci porta in apnea

Un'esibizione perfetta. Non c'è altro da dire. Emma arriva sul palco di Sanremo e lo spacca. Con un vestito che finalmente la valorizza, trucco perfetto, lo sguardo sicuro di chi sa di avere il pezzone. Le sue quotazioni si sono appena impennate a livelli altissimi. VOTO 9

00:32
00:32
Give Ricchi e Poveri a chance to Eurovision

Sembra di essere alla sagra della porchetta. È tutto così trash da essere meraviglioso. I Ricchi e Poveri arrivano impacchettati e poi sciolgono il pubblico con una performance tra Raffaella Carrà e Francesco Salvi. Come i The Kolors, se una qualsiasi congiunzione astrale li spedisce a Eurovision finisce che vincono loro. Io tifo per loro. VOTO 11

00:19
00:19
BigMama, Big performance

Vista la prova generale, pensavo peggio. Molto peggio. E invece BigMama (vestita molto elegante) interpreta bene la sua «La rabbia non ti basta». Una canzone contro il bullismo, forse un po' troppo didascalica, che tuttavia funziona. Belle le lacrime a fine canzone: riuscirà a ripercorrere le orme di Lazza? VOTO 6,5

00:14
00:14
Capolavoro? Anche no

C'è da dire che abbiamo sentito molto di peggio da Il Volo. Certo, chiamarlo «Capolavoro» come il titolo del brano, magari è azzardato. Però c'è da dire che funziona e la performance è di ottimo livello. Potrebbero ottenere un piazzamento a sorpresa. VOTO 6,5

00:09
00:09
Bravo Mengoni ma...

Con il suo medley Marco Mengoni ha confermato di essere un fenomeno. C'è però da dire che noi dovremmo sentire 30 brani. E lui, da solo, ha eseguito più canzoni di quelle sentite dagli altri cantanti in gara...

23:49
23:49
Angelina Mango non sa cos'è la noia

La cosa assurda è che c'è chi dice che sia raccomandata. Ma avete visto Angelina Mango? Incredibile pensare che abbia solo 22 anni. Il suo debutto a Sanremo è stato a dir poco travolgente. Di certo non ci si annoia con la sua «La Noia»: incredibile come sia riuscita a ballare con quell'abito e quelle scarpe. Io sarei già in terapia intensiva. VOTO 8

23:43
23:43
Chi ha indovinato la coreografia dei The Kolors

Ecco di chi era la coreografia di cui vi abbiamo parlato questo pomeriggio! I The Kolors si confermano i grandi favoriti di questa edizione: una performance incredibile. Stash ormai è un frontman di livello internazionale, ma vorrei sottolineare la prova alla batteria di Alex Fiordispino. Se vincessero Sanremo rappresenterebbero l'Italia a Eurovision: potrebbero bissare il successo dei Maneskin. VOTO 9,5

23:38
23:38
Che strazio Tedua

Più che Tedua una tenia, che ti logora da dentro. Non saprei come descrivere la performance del rapper genovese (aimé). Non il modo migliore per cominciare la seconda parte di questa prima serata del Festival.

23:28
23:28
L'asma di Alessandra Amoroso

Più che una pillola antipanico, Alessandra Amoroso avrebbe bisogno di qualcosa contro l'asma. Non è infatti possibile che la si senta così forte la sua respirazione, anche in passaggi che non presentano particolari difficoltà. Canzone davvero anonima, non sembra poter competere per i primi posti. VOTO 5

23:16
23:16
Fratm

Amadeus ha cambiato il regolamento fatto da lui stesso per farlo partecipare. Ma forse Geolier poteva giocarsi meglio questa opportunità: non tanto per il brano, che funziona, quanto per la performance vocale che è sembrata, almeno dalla sala stampa, piuttosto imprecisa. Da rivedere, sono convinto che farà meglio. VOTO 5,5

23:09
23:09
Grazie Loredana

Con Loredana Bertè è sempre un terno al lotto sulla sua performance vocale. Ecco, questa non era la sua versione migliore, sicuramente ieri nelle prove generali ha reso meglio. Però il pezzo c'è, il carisma e l'intensità neanche a parlarne. Un testamento musicale che commuove lei e anche noi. Grazie: tu sei pazza e noi lo siamo di te. VOTO 8

22:51
22:51
Lazza spazza la sala stampa come ceneeeeeere

Retroscena dalla sala stampa: al momento abbiamo ascoltato tutte le canzoni a un volume accettabile. Per qualche ragione però l'esibizione di Lazza è stata sparata a un volume infernale. Tremavano le scrivanie, in senso letterale. Se volevano farci sparire come ceneeeeere ci sono quasi riusciti. 

22:48
22:48
Diodato, fai ancora rumore: standing ovation della sala stampa

L'esibizione più emozionante del Festival, ancora più bella di quella vista alle prove generali. Diodato è bravissimo e lo riconferma con «Ti muovi». Quando poi arrivano i ballerini è come se fossimo di fronte a un quadro musicale: pazzesco. La sala stampa si alza in piedi per applaudire e fa bene: merita di arrivare nella top 5. VOTO 9

22:38
22:38
Bravo Mahmood, peccato canti in italiano...

Un consiglio: ascoltate Mahmood pensando che non stia cantando in italiano bensì in francese o in inglese. E capirete quanto sia internazionale e talentuoso. A Sanremo va a caccia del tris con un gran pezzo. Ma una domanda: se canti «Tuta gold» perché ti presenti vestito in total black? VOTO 8

22:32
22:32
Marco Mengoni come Scattle

Avremmo fatto a meno dell'intervento di Marco Mengoni? Decisamente sì. L'unica considerazione è che sta tirando fuori una serie di oggetti che ricorda Scattle, il gabbiano della Sirenetta. Però canta decisamente meglio...

22:15
22:15
Lacrime per Giò Giò

Il ricordo di Giò Giò, il ragazzo di 24 anni brutalmente ucciso a Napoli lo scorso 31 agosto, sotto gli occhi della fidanzata, solo per aver chiesto di spostare uno scooter, è stato uno dei momenti più commoventi di questa prima serata. Struggenti le parole della madre, in una lettera dedicata al figlio che ha sempre sognato di suonare a Sanremo. 

22:07
22:07
Annalisa, hai per caso chiesto quando?

Diciamo non è il testo più ispirato della storia della musica italiana, con una leggera ripetizione della parola «quando». Però «Sinceramente» è un pezzo che funziona e Annalisa sembra aver acquisito la sicurezza delle grandi. Impossibile non vedere la cantante savonese tra le grandi candidate alla vittoria finale. VOTO 8

22:00
22:00
Negramaro, ci aspettavamo di più

Tutti speravamo in un ritorno in grande stile. Soprattutto Gabriele Putzu, il nostro fotografo che ha ipotecato il proprio destino nella vittoria della band pugliese. Ma la canzone, per quanto raffinata, non convince del tutto al primo ascolto, con Giuliano Sangiorgi che sembra aver tenuto le marce ridotte. Caro Gabriele, anche questa volta il FantaSanremo lo vinci il prossimo anno. VOTO 6

21:47
21:47
Habemus Ghali

Parlare di tematiche sociali con un pezzo che intanto di fa battere il piede a tempo: il debutto di Ghali a Sanremo è strepitoso. Più discutibile la mise blu. Che dire, se non listen up here's a story about a little guy that lives in a blue world and all day and all night and everything he sees is just blue like him inside and outside blue his house with a blue little window and a blue corvette and everything is blue for him and himself and everybody around cause he ain't got nobody to listen to VOTO 8 da ba dee da ba di

21:41
21:41
Irama, tu sì

Fuori dalla Liguria è un tamarro micidiale, ma ogni volta che passa a Sanremo Irama si trasforma e trova particolare ispirazione. Davvero, di cinque partecipazioni non ne ha sbagliata una: «Tu no» è un gran pezzo. Nonostante la cafona romana della fila dietro, che ha passato il tempo a inveire contro di lui, incurante del fatto che magari qualcuno aveva voglia di ascoltare in santa pace. VOTO 7 a Irama, 1 alla giornalista

21:17
21:17
Poco La, molto Sad

Prendete un testo degli Zero Assoluto, metteteci qualche chitarra elettrica. Ed ecco i La Sad. Non basta avere acconciature colorate per essere punk: per quanto il messaggio di Autodistruttivo sia nobile, l'esibizione è totalmente toppata. Dalla sala stampa c'è chi giustifica la scarsa performance vocale con l'allarme bomba di ieri sera: i cantanti sarebbero rimasti infatti fuori al freddo per diverso tempo, compromettendo la voce. Che sia vero o meno non lo sappiamo, quello che è certo è che sono dei seri candidati per l'ultimo posto. VOTO 4

21:13
21:13
È di nuovo il Sanremo di Ibra

Fosse arrivato qualche minuto prima, durante la canzone «gitana» di Fiorella Mannoia, sarebbe stato perfetto. Ma l'arrivo di Zlatan Ibrahimovic è comunque gradito: una simpatia innata mentre scherza con Amadeus. «Io ho 42 anni e ho deciso di smettere. Tu ne hai 62...». E poi ha ragione: Ibra ha fatto più goal di Mattarella, merita di prendere il suo posto. VOTO 21

21:06
21:06
Fiorella sposati con me

È ora di cena? No, perché Fiorella Mannoia si è appena mangiata il palco! Una canzone apparentemente semplice, che però diventa bella grazie alla personalità della cantante, che si presenta sul palco con un abito nuziale. Fatele sapere che se mi fa la proposta, le rispondo di sì. Per lei i primi applausi della sala stampa. VOTO 7,5

21:00
21:00
Sangiovanni, anche no

Insomma, non siamo dovuti andare molto lontano per la prima bocciatura. Arriva alla seconda esibizione, quella di Sangiovanni: canzone abbastanza anonima, che il giovane cantante non impreziosisce con la sua performance vocale, piuttosto discutibile. VOTO 5

20:56
20:56
Clara, che diamante!

Bisogna dire la verità: alle prove generali Clara ha cantato decisamente meglio. Ma un po' di emozione è più che comprensibile. Fatto sta che la giovane di Varese, vincitrice di Sanremo Giovani, è simpatica, ha stile (bellissimo il suo vestito) e convince con la sua «Diamanti grezzi». VOTO 7

20:50
20:50
Sanremo si ama!

Prima le fanfare dei carabinieri, poi Marco Mengoni che introduce la prima serata: si parte! Amadeus bacia il figlio, sale sul palco e urla: «Sanremo si ama!». 

Come darti torto, Ama...

20:27
20:27
La scaletta della prima serata
20:24
20:24
Pronti alla maratona musicale?

 Il momento delle chiacchiere e dei pronostici è terminato: è finalmente arrivato il momento di ascoltare le 30 canzoni del Festival di Sanremo. Una vera e propria maratona musicale, prevista terminare per le 2:18. L'ultimo cantante a esibirsi sarà Il Tre, con Fiorello che commenta ironicamente: «Riuscirà ad andare a Roma per cenare con la mamma e poi tornare qui in tempo per la sua esibizione». Il Corriere del Ticino vi accompagnerà in questo viaggio, commentando e valutando tutte le performance dalla sala stampa, che si sta lentamente riempiendo di giornalisti attrezzati di biscotti e bevande energetiche. Seguite con noi la prima serata!