Tecnologia

Cinque finalisti del Pulitzer per il giornalismo hanno usato l'AI

Una novità di questa edizione del prestigioso premio e un segno che il legame tra giornalismo e intelligenza artificiale si è rafforzato
© KEYSTONE (AP Photo/Richard Drew)
Ats
13.03.2024 15:51

Cinque dei 45 finalisti del Pulitzer per il giornalismo di quest'anno hanno sfruttato l'intelligenza artificiale (Ia) per la ricerca, i reportage e la presentazione delle rispettive storie. Una novità di questa edizione del prestigioso premio e un segno che il legame tra giornalismo e intelligenza artificiale si è rafforzato, come peraltro dimostrano le partnership di OpenAI con l'Associated Press, l'editore tedesco Axel Springer e l'American Journalism Project.

La rapida ascesa dell'intelligenza artificiale generativa all'inizio dello scorso anno ha spinto il consiglio di amministrazione del Pulitzer a considerare come i giornalisti possano utilizzare la tecnologia a vantaggio dell'informazione.

«Gli strumenti di intelligenza artificiale all'epoca avevano la reputazione di essere "il diavolo", ha spiegato Marjorie Miller, membro del consiglio, aggiungendo che il board non ha mai avuto intenzione di vietare completamente l'uso dell'Ia. I vincitori del premio saranno annunciati a maggio.