Confine

Como e Chiasso: in viaggio tra le insidie dell’A9

Ancora cantieri e chiusure notturne sull’autostrada – E presto in arrivo nuovi tutor per rilevare la velocità – La novità è stata annunciata proprio in concomitanza con l’entrata in vigore in Italia del nuovo Codice della Strada
© Ti-Press / Elia Bianchi
Anna Campaniello
Anna Campaniello
16.12.2024 06:00

Chiusure notturne, lavori sul viadotto e nuovi tutor per controllare la velocità. Tra provvedimenti che sono ormai una costante, cantieri annunciati e novità ancora da definire, il traffico tra Italia e Svizzera è sempre una preoccupazione quotidiana per chi si sposta tra Como e il Ticino, in entrambe le direzioni, utilizzando l’autostrada A9.

Attenzione innanzitutto alla velocità. Nelle scorse settimane, non è passata inosservata ai viaggiatori la segnaletica che avverte dell’installazione di tutor per individuare i conducenti che pigiano troppo sull’acceleratore. Il sistema non è ancora stato attivato. Toccherà alla polizia stradale, al termine dell’iter per le autorizzazioni e verifiche previste dalle norme, «accendere» gli occhi elettronici che rilevano la velocità dei mezzi in transito. La data prevista non è ancora stata comunicata, ma sarà quasi certamente il prossimo anno.

Sull’A9 Lainate Como Chiasso è stata completata l’installazione di cinque nuovi impianti, tre in direzione nord – tra Turate e l’interconnessione con Pedemontana, tra Lomazzo sud e Lomazzo nord e infine tra Lomazzo nord e Fino Mornasco - e due in direzione sud – tra Lomazzo nord e Lomazzo sud e tra Turate e Saronno. Già predisposta anche la segnaletica.

«Il sistema – fa sapere la Società Autostrade - sarà attivo, una volta completati gli adempimenti amministrativi necessari. Sul portale della polizia di Stato è possibile consultare l’elenco dei tratti autostradali di competenza dei vari concessionari coperti dal sistema di monitoraggio della velocità». La novità è stata annunciata proprio in concomitanza con l’entrata in vigore in Italia, sabato scorso, 14 dicembre, del nuovo Codice della Strada, che prevede tra i vari provvedimenti anche multe più salate per l’eccesso di velocità.

Tra Como e il confine svizzero, proseguono intanto i lavori di manutenzione nelle gallerie dell’autostrada A9, che richiedono continue chiusure negli orari notturni. La programmazione è settimanale, e in questo periodo, fanno sapere dalla società «può variare anche in base alle condizioni meteo».

Questa settimana, nonostante l’approssimarsi del Natale, non fa eccezione. Già annunciate limitazioni al traffico da oggi a venerdì. In particolare, questa notte e la prossima, dalle 22 alle 5, sarà chiuso il tratto compreso tra Lago di Como e Como Centro, verso Lainate. A seguire, dalle 22 di mercoledì 18 alle 5 di giovedì 19, sarà chiuso il tratto compreso tra Como Centro e Chiasso, verso il confine italo-svizzero. Negli stessi orari, stop al traffico nel tratto compreso tra Lago di Como e l’allacciamento con la A59 Tangenziale di Como, verso Lainate. Lo svincolo di Como Centro sarà chiuso in entrata in entrambe le direzioni, Lainate e Chiasso. Per chi proviene dalla Tangenziale di Como, sarà aperto il ramo di allacciamento sulla A9. Limitazioni anche dalle 22 di giovedì 19 alle 5 di venerdì 20 dicembre. Sarà chiuso il tratto compreso tra Como Centro e Chiasso, verso il confine italo-svizzero. Lo svincolo di Como Centro sarà chiuso in entrata in entrambe le direzioni, Chiasso e Lainate.

L’ultimo aggiornamento riguarda infine i lavori in corso sul viadotto Fati, nel tratto tra Como e Chiasso. Il cantiere, che comporta una deviazione della carreggiata, è stato sospeso per il periodo invernale e per evitare problemi in concomitanza con l’aumento del traffico per le festività natalizie. Si tratta però solo di una tregua, perché i lavori, come confermato dalla società Autostrade, «riprenderanno all’inizio della prossima primavera». Ancora non è stata indicata la data prevista per il completamento definitivo dell’intervento.

In questo articolo: