Concorde: Continental è colpevole

Un pezzo di un suo aereo causò il disastro di Parigi
Ats,AnsaeAp
06.12.2010 12:00

PARIGI - Continental Airlines, giudicata oggi in tribunale penalmente responsabile dell'incidente del 2000 al Concorde (causò 113 morti) è stata condannata a versare 1 milione di euro di danni ed interessi alla compagnia francese Air France. La compagnia americana dovrà pure pagare una multa di a 200.000 euro. La giustizia francese ha inoltre condannato un dipendente della compagnia americana, John Taylor, 42 anni, a 15 mesi di detenzione con la condizionale per aver mal fabbricato e fissato il pezzo metallico considerata la causa dell'incidente del Concorde.Sono state invece scagionate altre quattro persone, tra le quali un altro dipendente americano, Stanley Ford, 71 anni, e tre quadri francesi dell'aeronautica: Henri Perrier, 81 anni, ex direttore del programma Concorde, il suo collaboratore Jacques Herubel, 75 anni, e Claude Frantzen, 73 anni, ex quadro della direzione generale dell'aviazione civile (DGAC). «Nessuna colpa può essere imputata» ai tre francesi, ha deciso il tribunale di Pontoise, nei pressi di Parigi.Il 25 luglio 2000 il Concorde di Air France era precipitato a nord di Parigi, poco dopo il suo decollo dall'aeroporto di Roissy Charles de Gaulle. Erano morte 113 persone, per lo più cittadini tedeschi, nove membri dell'equipaggio e quattro persone che si trovavano sul luogo dello schianto.