Convertire la patente estera si può

Il TF ha dato ragione ad un cittadino tedesco - Non sarà necessario un nuovo esame di guida
Ats
17.07.2014 18:15

LOSANNA - Gli automobilisti che vogliono cambiare la licenza di condurre estera con una patente elvetica cinque anni dopo essersi trasferiti in Svizzera non devono sottoporsi a un esame di guida, come prevede invece l'Associazione dei servizi della circolazione (asa). Il Tribunale federale ha dato ragione ad un cittadino tedesco in conflitto con l'Ufficio bernese della circolazione.

Le disposizioni legislative attuali precisano che la patente degli stranieri trasferitisi in Svizzera è valida per i primi 12 mesi. Durante questo periodo, lo straniero ha la possibilità di sostituire la sua patente estera con una licenza di condurre svizzera. Trascorsi cinque anni dall'ingresso in Svizzera, l'asa obbliga dal 2010 i conducenti che desiderano sostituire la patente straniera a subire un esame di controllo che attesti le capacità di guida.

Ebbene, l'asa non ha il diritto di imporre simile aggravio, sentenzia in una decisione pubblicata oggi il Tribunale federale. Poiché tale associazione non ha il diritto di legiferare, le sue prescrizioni possono essere equiparate tuttalpiù al parere espresso da un esperto, rilevano i giudici, accogliendo il ricorso di un cittadino tedesco a cui il servizio bernese della circolazione aveva imposto nel 2013 di superare un esame attitudinale.