Cresciano, nuova vita per il paese

BELLINZONA - Tranciato in due da ferrovia e strada cantonale, fardello di cui soffre storicamente e che sarà peggiorato dall'avvento di AlpTransit, il paese di Cresciano ha un piccolo asso nella manica. È la sua frazione «montana», raggiungibile in soli cinque minuti di auto salendo dal nucleo. Il paese vecchio, denominato «Cresciano sul sasso», funge da luogo di vacanza e conta circa cinquanta costruzioni. Alcune sono ancora utilizzate per le ferie; altre sono in rovina. Ma la zona potrebbe offrire un'occasione di sviluppo residenziale al Comune, permettendo a chi lo desiderasse di riattare gli edifici esistenti facendone la propria abitazione primaria. Vi sarebbe lo spazio per ben trenta case. Due piccioni con una fava, come si suol dire: nuovi arrivi in una realtà demografica che langue e l'opportunità di ricavarsi un'oasi lontana dai rumori e dalle puzze di automobili, camion e treni in transito.