Cuba, per il Governo il colera non c'è

L'AVANA - Dopo 13 giorni di silenzio sull'epidemia di colera che ha colpito il Paese, il ministero della Sanità dell'Avana ha affermato che i decessi ufficialmente - sul territorio di Cuba - sono sempre tre: bilancio invariato rispetto a quello del 2 luglio. Intanto le persone colpite dalla malattia sono aumentate da 53 a 158.
Il dicastero sostiene che non esiste un'epidemia che si sta espandendo nell'isola (vedi Suggeriti), sebbene sono stati riscontrati vari casi in altre aree oltre il municipio di Manzanillo, 770 chilometri a sud est della capitale, dove sono appunto morti tre pazienti di 95, 70 e 66 anni e dove è stata registrata la maggior parte degli ammalati.
I casi di colera a Cuba, che non si registravano da oltre un secolo, hanno spinto Messico e Venezuela ad adattare misure sanitarie in porti ed aeroporti, mentre il Canada, da cui proviene la maggior parte dei turisti che visitano l'isola, ha chiesto a questi ultimi di ricorrere a precauzioni per evitare il contagio.