Svizzera

Dal primo agosto arriva la vignetta elettronica

Il nuovo contrassegno digitale è acquistabile all’indirizzo www.e‑vignette.ch tramite il portale «Via» dell’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini
Red. Online
25.07.2023 10:00

A partire dal 1° agosto 2023 sarà disponibile la vignetta autostradale elettronica. Lo comunica l'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) in una nota odierna.

Il nuovo contrassegno digitale potrà essere acquistato all’indirizzo www.e‑vignette.ch, tramite il portale «Via» dell’UDSC. Il contrassegno adesivo «tradizionale» continuerà a essere disponibile.

Il 16 giugno 2023 il Consiglio federale ha deciso di introdurre a partire dal 1°agosto 2023 la vignetta elettronica. Oltre al classico contrassegno adesivo, quini, sarà disponibile un nuovo contrassegno in forma digitale. In vista del prossimo acquisto del contrassegno, gli utenti potranno quindi scegliere in quale modalità versare la tassa annuale per l’utilizzo delle strade nazionali. Il costo del singolo contrassegno (elettronico o adesivo) è di 40 franchi ed è valido per il rispettivo anno civile, ossia dal 1° dicembre dell’anno precedente al 31 gennaio dell’anno successivo.

Mentre il contrassegno adesivo è associato al veicolo, quello elettronico è correlato alla targa di controllo, spiega l'UDSC nella nota. Ciò costituisce un vantaggio per i detentori di veicoli in quanto è possibile acquistare il contrassegno elettronico ovunque e in qualsiasi momento. Inoltre, nel caso delle targhe trasferibili, i detentori di veicoli hanno bisogno di un solo contrassegno elettronico, anziché di un contrassegno adesivo per ogni veicolo. Se nel corso dell’anno si acquista un nuovo veicolo, non occorre più acquistare un nuovo contrassegno, a condizione che venga mantenuta la stessa targa di controllo. Allo stesso tempo, non è più necessario sostituire il contrassegno in caso di rottura del parabrezza.

© UDSC
© UDSC

Acquisto del contrassegno elettronico

Il negozio online dove è possibile acquistare la nuova vignetta è raggiungibile all’indirizzo www.e-vignette.ch. Per l’acquisto sono sufficienti tre informazioni: la categoria del veicolo, il Paese di immatricolazione e la targa di controllo. Non è necessario creare un profilo utente né inserire le informazioni relative alla persona (acquirente o conducente). Il pagamento del contrassegno elettronico avviene tramite carta di credito o mezzo di pagamento online.

L’opzione «Visibile al pubblico», attivabile in via facoltativa nel portale «Via», permette di verificare se è già disponibile un contrassegno elettronico valido per la relativa targa di controllo. Ciò risulta particolarmente utile se un veicolo è utilizzato da più persone, come nel caso di veicoli noleggiati o del servizio di car sharing. È inoltre consentito un solo cambiamento di targa per ogni contrassegno elettronico, ad esempio in caso di trasferimento del detentore del veicolo in un altro Cantone. Gli utenti interessati possono richiedere l’invio della ricevuta d’acquisto del contrassegno elettronico fornendo il proprio indirizzo e-mail. Non è possibile convertire un contrassegno adesivo in uno elettronico.

La gestione della flotta è resa più semplice per i detentori di più veicoli assoggettati all’obbligo di contrassegno grazie a una funzione aggiuntiva che consente l’acquisto di più contrassegni elettronici tramite una registrazione unica sull’ePortal della Confederazione.

Il controllo del contrassegno elettronico viene effettuato al confine dai collaboratori dell’UDSC nonché all’interno del Paese dalla polizia cantonale tramite verifiche a campione delle targhe di controllo.