Dimagranti pericolosi vanno a ruba

BERNA - Il commercio di medicamenti ordinati su internet, potenzialmente illegale e pericoloso, ha conosciuto una crescita enorme nel primo semestre dell'anno. L'Amministrazione federale delle dogane (AFD) ha notificato all'Istituto svizzero per gli agenti terapeutici (Swissmedic) 992 importazioni sospette, pari ad un aumento del 75% rispetto al periodo gennaio-giugno del 2009.
Le notifiche dell'AFD riguardano soprattutto farmaci soggetti a prescrizione medica, indica oggi Swissmedic in un comunicato. Quasi la metà (45%) delle spedizioni sequestrate proveniva dall'India (contro il 38% nel 2009) e un altro 35% dall'Europa occidentale.Le categorie di prodotti più sequestrate sono state gli stimolanti per l'erezione (31%) e i dimagranti (26%), che nella graduatoria distanziano nettamente prodotti soggetti a ricetta medica per la crescita dei capelli (6%), preparati per potenziare la muscolatura (5%) e sonniferi (pure 5%).
Destano particolare preoccupazione i dimagranti, che nel 2009 rappresentavano il 14% dei prodotti sequestrati. Tra questi ha molto successo tra gli internauti il LiDa Daidaihua, che contiene, senza dichiararlo, la sibutramina, un principio attivo soggetto a ricetta medica. Ogni capsula di LiDa Daidaihua contiene sibutramina in dose eccessiva, circa il 150% in più rispetto alla dose massima giornaliera.