Dimenticano il telefono sopra l'auto: succede un pandemonio

Una banale disattenzione. Un cellulare dimenticato sull’auto e caduto mentre la vettura era in movimento. Questo, oggi a Porlezza, avrebbe fatto scattare un falso allarme incidente e una massiccia mobilitazione di «luci blu». Protagonista involontaria, una coppia svizzera che aveva raggiunto in macchina il paese sul Ceresio italiano partendo da Lugano.
L’allarme per il presunto incidente è scattato verso le 11.30. La dinamica era sconosciuta, così come il numero di possibili persone coinvolte. La macchina dei soccorsi si è messa in moto, con un ampio coinvolgimento di uomini e mezzi: ambulanza, automedica, vigili del fuoco, tecnici del soccorso alpino e carabinieri. Si è alzato in volo anche l’elicottero del 118 di Como. Un dispiegamento che si è interrotto quando i carabinieri hanno chiarito che si trattava di un falso allarme. Quest’ultimo, in base a quanto ricostruito, era partito dal telefono di uno svizzero dimenticato sul tetto dell’auto e caduto mentre la macchina attraversava Porlezza. Il cellulare ha sbattuto violentemente a terra e ciò, automaticamente, avrebbe fatto partire la segnalazione di emergenza per «impatto grave». E questa ha poi messo in moto i soccorsi.
I carabinieri di Menaggio hanno rintracciato il telefono da cui era partita la segnalazione, intestato a un’azienda italiana. I militari hanno poi trovato l’uomo che lo utilizzava, che solo in quel momento si è reso conto dell’accaduto. In base a quanto ha dichiarato, sarebbe partito da Lugano dimenticandosi il cellulare sul tetto dell’auto. Il telefono sarebbe rimasto sulla vettura fino a Porlezza, per poi cadere. L’urto ha quindi attivato una app di allarme installata sul suo iPhone, generando il falso allarme.
Servizi del genere possono rivelarsi decisivi per la sicurezza delle persone, ma a volte creano situazioni bizzarre. Negli USA, ad esempio, sono stati segnalati diversi casi in cui i crash detector (rilevatore d’incidenti: così vengono chiamati) si sono attivati nei parchi di divertimento, in particolare sulle montagne russe.