«È essenziale dare il buon esempio»
Un’esperta di psicologia spiega come crescere i figli nell’era di Internet, evitando loro spiacevoli esperienze

La follia denominata «Blue Whale» ma anche cyberbullismo, sexting, selfing compulsivo, ecc. La Rete cela insidie, oltre ad offrire opportunità, che pesano soprattutto sui giovani. Mentre quello del genitore, già un mestiere difficile, nell'era digitale è divenuto ancora più complesso. Lo sostiene Barbara Volpi, specialista di psicologia dinamica e clinica presso l'Università La Sapienza di Roma, che in un saggio detta le norme per i «Genitori digitali. Crescere i propri figli nell'era di Internet» (Il Mulino). Un volume indispensabile «a un punto di svolta della rivoluzione digitale». Mentre l'allarmismo che dilaga non è fuori luogo.