È giallo sulla residenza di Andrea Agnelli

BELLINZONA - È una vicenda dai contorni ancora tutti da definire quella che vede Andrea Agnelli, il presidente della Juventus, tra i trecento più ricchi della Svizzera e residente in Ticino. A innescare il caso è stato il mensile economico «Bilanz» (cfr. CdT di ieri) che giovedì ha pubblicato la tradizionale classifica dei super ricchi residenti in Svizzera. Tra le new entry, «Bilanz» ha indicato Andrea Agnelli precisando tra l'altro che il numero uno bianconero vive in Ticino e ha un patrimonio valutato tra 1 e 1,5 miliardi di franchi. Nell'edizione romanda del mensile, «Bilan», Agnelli però non figura: il motivo, come ci hanno spiegato alla redazione ginevrina della pubblicazione, è soprattutto di carattere territoriale (l'edizione francofona si concentra soprattutto sui ricchi residenti nella Svizzera romanda). Ieri è stato però un susseguirsi di conferme e smentite. La stessa agenzia di stampa italiana Ansa, con un servizio da Ginevra pubblicato alle 12.24 ha riferito che Agnelli figura tra i più ricchi della Confederazione. Alle 14.20, sempre l'Ansa, ha scritto quanto segue: «Andrea Agnelli 'non è residente in Svizzera' da quando, circa dieci anni fa, ha smesso di lavorare alla Philip Morris International di Losanna. Lo precisa l'entourage del presidente della Juventus, in merito alla classifica del mensile economico «Bilanz» che lo indica tra i trecento uomini più ricchi della Svizzera. L'entourage del numero uno bianconero, secondo quanto appreso, sta inoltre valutando eventuali azioni legali». Una contraddizione che non mancherà di sollevare interrogativi. Del presidente della Juventus si sono pure occupate recentemente le cronache rosa, in seguito alla separazione dalla moglie Emma Winter: secondo alcune indiscrezioni Agnelli avrebbe lasciato la casa di Londra alla ex moglie e ai due figli: lui avrebbe trovato un'altra sistemazione, da single, a Torino. Fino all'altro ieri nessuno aveva parlato di una sua residenza in Ticino. BP