È morto Carlo Azeglio Ciampi

ROMA - Carlo Azeglio Ciampi è morto questa mattina in ospedale a Roma all'età di 95 anni. L'ex presidente della Repubblica italiana dal 1999 al 2006 si era recentemente sottoposto a un delicato intervento chirurgico.
Nato a Livorno nel 1920, lavorò per 47 anni alla Banca d'Italia, fungendone da governatore per 14, fra il 1979 e il 1993. Entrò in carica dopo il "caso Sindona" per dare stabilità all'istituto. Nel 1993, in seguito a Tangentopoli, fu nominato presidente del Consiglio senza passare dal Parlamento (una prima nella storia italiana) e guidò sino al 1994 un Governo di transizione su incarico del presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro. Successivamente, dal 1996 al 1999, fu ministro del Tesoro sotto i governi di centrosinistra di Romano Prodi e di Massimo D'Alema e fu fondamentale per l'ingresso dell'Italia nell'euro.
Al termine del mandato di Scalfaro fu eletto presidente della Repubblica a larghissima maggioranza, con il sostegno di centrosinistra e parte del centrodestra. Sette anni dopo, decise di non ricandidarsi: "il rinnovo di un mandato lungo, quale è quello settennale, mal si confà alle caratteristiche proprie della forma repubblicana del nostro Stato", disse.