È morto Gianni Baget Bozzo

GENOVA - È morto stanotte il sacerdote e politico italiano Gianni Baget Bozzo. Aveva 84 anni. Baget Bozzo è morto nel sonno nella sua abitazione privata di Genova. In casa c'era una persona che lo assisteva ed ha scoperto la sua morte.
Una vita di svolte e di impegno politico quella di don Gianni Baget Bozzo, nato a Savona nel 1925. Laureato in legge dopo qualche anno decide di entrare in seminario e nel 1967 viene ordinato sacerdote dal cardinale di Genova Giuseppe Siri. Nel 1970 si riavvicina alla politica e cominciano i dissapori con Siri, che lo allontana dall'insegnamento. Nel 1980 Baget Bozzo si avvicina alle posizioni del Psi. A causa della sua attività politica e pubblicistica, la Curia prima lo richiama vietandogli di celebrare messa e di predicare in pubblico, poi, quando nel 1984 il sacerdote accetta senza autorizzazione la candidatura al Parlamento Europeo nelle liste del Psi nella circoscrizione di Bari, lo sospende a divinis. Baget Bozzo sarà eletto. La sospensione a divinis, inflittagli nel 1985, verrà poi revocata nel 1994. Quando i partiti della Prima Repubblica entrano in crisi, Baget Bozzo si avvicina a Forza Italia e diventa uno dei più ascoltati consiglieri di Silvio Berlusconi. Nel 1997 viene nominato responsabile del settore formazione del partito. Nel 2000, l' attività politica del sacerdote gli costa una nuova ammonizione da parte dell' arcivescovo di Genova, cardinale Dionigi Tettamanzi.