È morto Paul Samuelson

L'economista fu il primo Nobel statunitense
AtseAnsa
13.12.2009 23:29

NEW YORK - L'economista americano Paul Samuelson è morto all'età di 94 anni. Lo ha annunciato domenica il Wall Street Journal online. Considerato uno dei padri dell'economia moderna, Samuelson era stato il primo americano a conquistare il Nobel, nel 1970. È morto nella sua casa di Belmont, in Massachusetts ed è stato il Massachusetts Institute of Technology (Mit) a cui era particolarmente legato, ad annunciare la sua morte. Il presidente della Fed Ben Bernanke, un suo ex studente all'Mit di Boston, lo ricorda non solo come un insegnante di primissimo livello, ma anche come uno dei maggiori teorici del Novecento.

A lui si deve, in particolare, il metodo della statica comparativa in economia, cioè basato sul principio della termodinamica: ogni sistema reagisce alle modifiche esterne minimizzandone l'impatto. Tra i suoi discepoli spiccano grandi figure e premi Nobel come Franco Modigliani, Paul Krugman e Joseph Stiglitz. Era stato Samuelson a spiegare ai leader americani e del mondo intero le qualità della filosofia di John Maynard Keynes, ed uno dei suoi 'alunni' era stato il presidente Usa John F. Kennedy, all'inizio degli anni sessanta. Le sue teorie neo-keynesiane sono tornate alla ribalta nel 2008, quando è iniziata una recessione mondiale senza precedenti dai tempi della Grande Depressione.