EasyJet: 180 passeggeri bloccati a Sharm

MILANO - Sono 180 i passeggeri di Easy Jet che sarebbero dovuti rientrare in serata a Malpensa, da Sharm El Sheikh con il volo di ritorno cancellato in partenza da Milano. La compagnia precisa che in collaborazione con il governo britannico sta mettendo a punto un piano di intervento per riportare i viaggiatori in Italia. Il volo era previsto in atterraggio alle 20.50.
Nei prossimi giorni Easy Jet valuterà se e quando riprendere i voli da e per Sharm El Sheikh, ma nel frattempo i passeggeri che avevano prenotato il viaggio nelle prossime due settimane, potranno chiedere un rimborso o cambiare la prenotazione con una data o una destinazione alternativa senza spese. Lo rende noto la compagnia, secondo la quale la decisione al momento non ha provocato particolari disagi. "Chi era in partenza è stato avvisato in tempo e per chi doveva tornare si è organizzato il rientro".Ma le agenzie turistiche svizzere continuano a offrire la meta di SharmLe agenzie turistiche svizzere continuano a offrire viaggi verso la destinazione balneare egiziana di Sharm el Sheikh, malgrado il disastro aereo avvenuto nei cieli del Sinai sul quale si allunga l'ombra di un attentato terroristico.
La decisione si basa sulle raccomandazioni del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), che almeno per ora non prevedono restrizioni. Kuoni e Hotelpan non hanno nemmeno in programma di rimpatriare i loro clienti, circa 170, che si trovano sul posto. I viaggi verso Sharm el Sheikh verranno annullati solo se il DFAE dovesse formulare indicazioni in questo senso.
Edelweiss Air ha confermato che il volo settimanale del venerdì verso la destinazione balneare egiziana è mantenuto: in Egitto la compagnia aerea accrescerà comunque le misure di sicurezza.
I consigli del DFAE rimangono intanto immutati: "nel Sinai i viaggiatori devono essere coscienti che il rischio di atti terroristici non può essere escluso, nemmeno nei centri balneari e nemmeno lungo le vie di accesso alle stazioni balneari del sud del Sinai".