Ecco CatholicMatch, «il Tinder dei Cattolici»

Qualcuno l'ha ribattezzato «il Tinder dei cattolici». Ma per chi lo utilizza è, più semplicemente, CatholicMatch. Sì, parliamo di un sito di incontri studiato appositamente per permettere ai cattolici di trovare il proprio «per sempre». Un posto dove non c'è spazio per gli incontri occasionali, le conversazioni spinte o gli amanti di una sera. CatholicMatch, al contrario, ha un solo obiettivo: quello di aiutare le persone a trovare l'amore eterno, con cui arrivare fino in Paradiso. Scopriamone di più.
Trovare il proprio «per sempre»
Partiamo dal principio. Il target di CatholicMatch è inequivocabile. L'app è stata creata con lo scopo di far incontrare persona con la stessa fede e con gli stessi principi. Sul sito web e sui suoi profili di social network, si definisce come «il sito di incontri cattolici più grande, affidabile ed efficace del mondo». Ma andiamo con ordine. Iscriversi all'app, in un primo momento, è gratuito. Come primo step, agli utenti viene chiesto di indicare il grado di osservanza ai precetti cattolici. Nulla a che vedere, insomma, con gli interessi che vengono selezionati sulle altre applicazioni di incontri, dove viene spesso addirittura chiesto di indicare il proprio segno zodiacale, così come i gusti musicali, i cibi preferiti e via discorrendo.
«Esistiamo per aiutarvi a trovare il vostro amore per sempre. Qualcuno che condivida i vostri valori e desideri un matrimonio sacramentale». Questa, invece, la mission del gruppo. Unita a delle promesse ben precise, nei confronti dei suoi potenziali utenti. Tanto per cominciare, l'azienda garantisce un'esperienza sempre rispettosa. «Non solo vi metteremo in contatto con persone a voi affini, ma continueremo a creare contenuti straordinari per aiutarvi a migliorare la vostra relazione e a migliorare voi stessi a livello sociale e personale», promette in seguito CatholicMatch. Per concludere, l'app ricorda che qualunque sia in modo in cui ci si impegnerà, privacy, sicurezza e servizi saranno sempre di alto livello.
Attivi da quasi 25 anni
Sebbene per molti questo nuovo sito possa sembrare solamente l'ennesima trovata, CatholicMatch ha in realtà radici ben più profonde di quanto si possa pensare. La sua origine risale infatti al 1999, anno in cui il sito ha fatto incontrare le prime coppie, pronte a vivere insieme il proprio «per sempre». «Non avremmo mai pensato che avremmo finito per costruire il sito web più grande e di maggior successo per i cattolici single, ma eccoci qui», leggiamo sul loro sito. «Ogni volta che riceviamo la storia di una coppia felice, la foto di un neonato o un biglietto di ringraziamento per aver favorito una comunità autentica è commovente e gratificante. Amiamo ciò che facciamo e prendiamo sul serio e con rispetto la fiducia che ci accordate nel guidarvi in questo viaggio». Non a caso, sul sito e sui social network di Catholic Match vengono pubblicate quotidianamente le cosiddette «storie di successo» di vecchi utenti, che vantano di aver trovato il loro per sempre grazie all'app. «Coppie di ogni età e provenienza si sono sposate dopo essersi incontrate su CatholicMatch», si legge ancora sul loro sito.
Come leggiamo su alcune testate italiane, il sito nasce anche come risposta tecnologica alle esigenze della comunità cattolica, che sebbene si possa credere diversamente, è molto più vicina alle nuove modalità di contatto di quanto si credi. Un esempio lampante sono le parole utilizzate recentemente da Papa Francesco nella prefazione di un libro sulla Chiesa nel mondo digitale: «Il mondo digitale va abitato da cristiani». Anche per il pontefice, infatti, è ormai chiaro che la cultura digitale ha assunto un ruolo indiscutibile nella vita quotidiana. Al punto tale, da aver avuto un forte impatto sui rapporti umani, modificando le modalità in cui ci si incontra. E quale migliore modo, quindi, per trovare un amore solido e duraturo, rispetto a CatholicMatch?