Ecco i 90 nuovi parlamentari

BELLINZONA - Le urne si sono chiuse e hanno dato il loro verdetto. Ecco di seguito i 90 parlamentari della prossima legislatura. Il candidato che ha ottenuto più voti (59.753) è stato Christian Vitta (PLR), che però era già stato eletto in Consiglio di Stato. Al primo posto balza così il collega di lista Nicola Pini (53.143).
Ma non tutti fanno festa. Alcuni parlamentari non saranno presenti nella prossima legislatura, non per scelta, ma per non aver raggiunto i voti necessari. Si tratta di Felice Campana, Aldo Pedroni e Roberto Balemi (Lega), Stefano Steiger (PLR), Giovanni Berardi (PPD), Raffaella Martinelli, Fabio Canevascini e Carlo Lepori (PS), Claudia Crivelli Barella (Verdi), Orlando Del Don ed Eros N. Mellini (La Destra). Per loro l'unica speranza è di riuscire a subentrare (alcuni sono molto in alto nelle graduatorie). Da segnalare inoltre che Michele Kauz, al centro di un indagine per frode elettorale emersa gli scorsi giorni, è il secondo subentrante della lista PLR.
Dei 90 futuri parlamentari, solo 22 sono donne.
PLR (24 seggi): Nicola Pini, Natalia Ferrara Micocci, Alex Farinelli, Bixio Caprara, Roberto Badaracco, Walter Gianora, Franco Celio, Andrea Giudici, Giovanna Viscardi, Giorgio Pellanda, Fabio Schnellmann, Maristella Polli, Matteo Quadranti, Giacomo Garzoli, Giorgio Galusero, Nicola Brivio, Fabio Käppeli, Alessandra Gianella, Samuele Cavadini, Paolo Pagnamenta, Alessandro Cedraschi, Sebastiano Gaffuri, Omar Terraneo, Graziano Crugnola. (primo subentrante per Christian Vitta).
Lega (21 seggi): Michele Foletti, Daniele Caverzasio, Boris Bignasca, Amanda Rückert, Fabio Badasci, Michele Guerra, Paolo Sanvido, Angelo Paparelli, Giancarlo Seitz, Cleto Ferrari, Massimiliano Robbiani, Silvano Bergonzoli, Gianmaria Frapolli, Maruska Ortelli, Patrizia Ramsauer, Mauro Minotti, Lelia Guscio, Sabrina Aldi, Ivano Lurati, Omar Balli, Silvana Minoretti, Andrea Zanini.
PPD (17 seggi): Alex Pedrazzini, Fiorenzo Dadò, Giorgio Fonio, Sabrina Gendotti, Fabio Bacchetta-Cattori, Nadia Ghisolfi, Luca Pagani, Marco Passalia, Lorenzo Jelmini, Claudio Franscella, Luigi Canepa, Raffaele De Rosa, Fabio Battaglioni, Paolo Peduzzi, Maurizio Agustoni, Simone Ghisla, Sara Beretta Piccoli.
PS (13 seggi): Jacques Ducry, Pelin Kandemir Bordoli, Ivo Durisch, Saverio Lurati, Raoul Ghisletta, Henrik Bang, Tatiana Lurati Grassi, Giovanni Kappenberger, Gianrico Corti, Milena Garobbio, Bruno Storni, Lisa Bosia Mirra, Luigina La Mantia.
Verdi (6 seggi): Sergio Savoia, Franco Denti, Francesco Maggi, Michela Delcò Petralli, Tamara Merlo, Maristella Patuzzi.
La Destra (5 seggi): Gabriele Pinoja, Marco Chiesa, Sergio Morisoli, Lara Filippini, Paolo Pamini.
MPS-PC (2 seggi): Matteo Pronzini, Massimiliano Ay.
MontagnaViva (1 seggio): Germano Mattei.