Ecco la canicola (ancora)
Bentornata canicola. Se vi eravate illusi di poter dormire serenamente e nelle uscite serali avevate ormai preso l'abitudine di portare un maglioncino, sappiate che l'estate non è finita, anzi. A partire da mezzogiorno entrerà infatti in vigore l'allerta per canicola di grado 3 («pericolo marcato») sulle regioni centrali e a sud del Ticino, Bellinzonese, Locarnese, Luganese, Mendrisiotto, Riviera, Verzasca (e Basso Moesano). Allerta valida al di sotto dei 600 metri che sarà in vigore almeno fino a venerdì.
Ci aspetta una fase canicolare i cui valori massimi saranno compresi tra 30 e 32 gradi, con minime fra 19 e 22 gradi, e umidità al 45-55%.
Niente panico, insomma. Le temperature massime saliranno solo di poco, ma il rialzo delle minime notturne determinerà un superamento delle soglie di canicola (MeteoSvizzera considera canicolare una giornata con temperatura media sulle 24 ore pari o superiore ai 25 gradi). Alle basse quote del Sud delle Alpi le minime saranno attorno ai 18 gradi nel fondovalle e nelle pianure, mentre nelle regioni urbane e collinari resteranno in generale sopra i 20 gradi, anche se non di molto.
A differenza delle due situazioni canicolari di metà luglio, nei prossimi giorni le soglie di canicola saranno verosimilmente superate solo di poco. Ma l'Ufficio federale di meteorologia non è ancora in grado di determinare la durata della situazione canicolare: l'allerta emessa è valevole, come detto, fino a venerdì 18 agosto (con possibile attenuazione a causa dei temporali previsti domani), ma non si esclude di doverla prolungare.
Niente panico, le raccomandazioni di comportamento ormai le conoscete.