Archeologia

Ecco l'unico celacanto giurassico della Svizzera

Scoperto nel XIX secolo nei pressi del Moléson, è stato studiato solo di recente: lo studio sullo Swiss Journal of Paleontology
© sjpp.springeropen.com
Ats
29.09.2022 19:36

Scoperto nel XIX secolo nei pressi del Moléson (FR), il primo celacanto giurassico della Svizzera è stato studiato solo di recente. La ricerca condotta nell'ambito di una tesi di dottorato effettuata al Museo di storia naturale di Ginevra ha permesso di identificare una nuova specie di questo strano pesce: il Libys dalle belle squame.

Lo studio, pubblicato sulla rivista Swiss Journal of Paleontology, fornisce nuove conoscenze sulla storia di questi animali, ha indicato oggi il Museo di storia naturale di Ginevra. I fossili di celacanti sono rari, soprattutto in Svizzera, dove sono note solo alcune specie nei Grigioni e in Ticino.

I celacanti sono pesci di cui solo due specie vivono ancora nell'Oceano Indiano occidentale e in Indonesia. La loro peculiarità è rappresentata dalle caratteristiche anatomiche, in quanto hanno pinne costruite come zampe. Molti celacanti si evolvono molto lentamente, per questo sono conosciuti come fossili viventi.

Il fossile studiato è ora esposto nella mostra «Nuotare, camminare, volare - L'evoluzione dei vertebrati» al Museo di storia naturale di Berna. Lo studio fa parte di un progetto più ampio sulla storia evolutiva dei celacanti del Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica.