Economia

«Abbasseremo le stime di crescita, ma nessuna recessione»

Lo afferma la direttrice del Fondo monetario internazionale, Kristalina Georgieva
© Shutterstock
Ats
17.04.2025 16:51

Le nuove stime di crescita del Fondo monetario internazionale (FMI), che saranno diffuse la settimana prossima, includeranno «notevoli» revisioni al ribasso «ma non vertono su una recessione». Lo afferma la direttrice dell'organismo, Kristalina Georgieva.

Un'incertezza «elevata e prolungata aumenta il rischio di stress sui mercati finanziari», ha argomentato l'economista bulgara nel suo tradizionale discorso di apertura in vista delle riunioni di primavera del FMI e della Banca Mondiale (BM), che inizieranno martedì e durante le quali l'istituzione presenterà le previsioni aggiornate per l'economia mondiale.

A suo avviso i movimenti osservati sul dollaro e sui Treasury «dovrebbero essere considerati un avvertimento: tutti soffrono se le condizioni finanziarie peggiorano».

«Per tutelare la stabilità dei prezzi la politica monetaria deve restare agile e credibile, sostenuta da un forte impegno all'indipendenza delle banche centrali», ha aggiunto la 71enne. «In un mondo caratterizzato da maggiore incertezza e frequenti shock, non c'è spazio per ritardi nelle riforme che puntano a migliorare la stabilità economica e finanziaria e il potenziale di crescita».