Commercio

Addio a Edile+Hobby: Coop punta su Jumbo

In aprile il colosso della distribuzione aveva acquisito la catena di negozi «fai da te» - Dopo l’OK della COMCO arrivato a inizio mese, l’operatore ha annunciato oggi di voler mantenere l’elefantino come marchio del proprio settore edile
© CdT/Chiara Zocchetti
Red. Online
27.08.2021 13:17

I marchi Jumbo ed Edile+Hobby saranno riuniti e in futuro gestiti sotto il nome Jumbo come formato specializzato del gruppo Coop. In mattinata il colosso della distribuzione ha infatti annunciato di voler puntare «sulla competenza di Jumbo in quanto mercato edile, combinandola con i prodotti sostenibili e l’assortimento per giardinaggio e bricolage di Edile+Hobby». La fusione avverrà nel giro di un anno.

«Il meglio di due mondi»

Alcune settimane fa, la Commissione della concorrenza ha dato il suo assenso senza alcuna riserva al rilevamento dell’azienda di mercati edili Jumbo da parte del gruppo Coop. «La rete di filiali di Jumbo, con i suoi 40 punti di vendita, integra alla perfezione gli 84 centri Edile+Hobby già esistenti. Rilevando Jumbo, consolidiamo la sua leadership di mercato nel settore dei mercati edili. Jumbo diventa così il numero 1 in materia di sostenibilità, competenza e prezzo», afferma Coop nel comunicato.

Philipp Wyss, presidente della direzione generale del gruppo Coop ha spiegato: «La famiglia Coop dà un caloroso benvenuto a Jumbo e ai suoi collaboratori. Crediamo in Jumbo e nella grande potenzialità di crescita del mercato edile svizzero. Sono lieto di poter offrire ai nostri clienti il meglio di due mondi».

I punti di vendita e i collaboratori della vendita rimangono

«Il mercato edile è un ramo dalle prospettive positive. Coop gestirà nella loro totalità i centri Edile+Hobby e tutti i siti di Jumbo, continuando inoltre a dare impiego ai collaboratori della vendita. Questa strategia permetterà un’elevata copertura sull’intero territorio nazionale. Con un forte operatore svizzero presente in tutto il Paese, in futuro Jumbo sarà ancora più vicino ai clienti», spiega Coop.

Marche proprie forti e assortimenti competenti

In futuro Jumbo punterà su una combinazione di marche e marche proprie forti, tra cui Ayce, Jardin Royal e Mood. Queste saranno integrate dall’assortimento Edile+Hobby nei rami giardinaggio, grill, tempo libero e bricolage nonché dalle marche proprie sostenibili Oecoplan, Naturaplan e Pro Specie Rara. «I clienti potranno avvalersi del meglio di due mondi, non solo grazie a una fitta rete di punti di vendita con una gamma di prodotti esaustiva e di elevata competenza specialistica, ma anche all’assortimento online più completo nel settore dei mercati edili svizzeri. Gli ulteriori vantaggi per la clientela del nuovo formato specializzato del gruppo Coop includono i prezzi attraenti di Jumbo e la Supercard Coop, il più grande programma di fidelizzazione della Svizzera».

Fusione nel giro di un anno

L’attuazione delle suddette misure richiederà all’incirca un anno di tempo. La futura sede amministrativa si troverà a Dietlikon. Laddove saranno eliminati posti di lavoro nel settore amministrativo, Coop proporrà ai collaboratori, per quanto possibile, una valida alternativa d’impiego.