BancaStato, oltre 65 milioni per il Ticino

Risultati di «portata storica» per BancaStato, che chiude l'esercizio 2023 con un utile di Gruppo di 101 milioni (+56,8%). A beneficiarne è soprattutto il Cantone Ticino, a cui verranno versati ben 65,1 milioni, quasi venti milioni in più dell'anno precedente, ovvero un aumento del 43,5%. Nell'ultimo lustro, la Banca ha versato al Cantone oltre 237 milioni di franchi.
Avvisaglie di questo risultato erano giunte già nell'agosto scorso, con i risultati semestrali che segnavano un balzo del 159,7% dell'utile a oltre 88 milioni. A determinare l'eccezionale esercizio di BancaStato nel 2023 sono state la crescita dei volumi e la strategia di rifinanziamento attuata negli scorsi anni, valorizzate dal rialzo dei tassi d'interesse, consentendo al Gruppo BancaStato di registrare una forte crescita dei ricavi netti (360,9 milioni di franchi, +37%). In particolare, il risultato netto da operazioni su interessi, ossia la principale voce di ricavo dell'istituto, segna una crescita di 87,6 milioni a 273,6 milioni id franchi (+47,1%).
Sul lato dei crediti ipotecari, l'aumento è stato del 3,7% (+422,8 milioni) a 11,8 miliardi di franchi, un aumento simile a quello registrato sul fronte dei crediti privati e aziendali (Enti pubblici esclusi), incrementati del 3,5% (+57,5 milioni) a 1,7 miliardi di franchi.
L'evoluzione dei patrimoni in gestione (Assets under management) segna una crescita di 401,3 milioni di franchi (+1,9%) a 21,7 miliardi, con un afflusso netto di nuovi patrimoni della clientela di 693 milioni, a conferma quindi della crescente attrattività del Gruppo BancaStato.
Riguardo ai costi d'esercizio, l'istituto cantonale riporta la cifra complessiva di 173,8 milioni, in progressione di 29,1 milioni, dovuta sostanzialmente a un contesto di forte e costante crescita degli affari, nonché di passaggio alla categoria 3 di vigilanza Finma, fattori che riflettono la necessità di adeguare la struttura organizzativa e gestionale della Banca. Complessivamente, negli ultimi cinque anni BancaStato ha devoluto un importo che supera i 16 milioni.
«Un anno da incorniciare» per Axion
Riguardo Axion SWISS Bank, che fa parte del Gruppo BancaStato dal 2010 e che si specializza nei servizi di private banking, nel 2023 i fondi in gestione (Assets under management) sono saliti a 6,217 miliardi di franchi (+150,6 milioni), con un afflusso netto di fondi (new net money) di quasi 300 milioni. Per l’Avv. Marco Tini, presidente della direzione generale di Axion SWISS Bank SA, «il 2023 è stato un anno nuovamente da incorniciare. Axion ha conseguito risultati eccellenti, quasi triplicandoli dal punto di vista reddituale a beneficio del Gruppo. Al netto del rafforzamento del franco la raccolta di capitali prosegue in maniera rallegrante, rincuorandoci sulla bontà del nostro modello di affari e del nostro assetto strategico. Siamo veramente fieri di lavorare per il Ticino e per i ticinesi».