Dazi USA contro l'UE? La Cina «pronta a maggiore cooperazione con Bruxelles»
![](https://naxos-cdn01.gruppocdt.ch/cdt/stories/2025/02/05/1920x1080/8a0507b5-5b59-4dd8-9200-292cdf69f3a0.jpeg)
La Cina coglie al volo l'inattesa apertura della presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, secondo cui Bruxelles e Pechino possono trovare accordi che potrebbero persino espandere i legami commerciali e d'investimento.
Mentre salgono i rischi di una guerra commerciale con gli Usa di Donald Trump, il portavoce del ministero degli Esteri Lin Jian ha detto che Pechino «collaborerà con l'Ue per rafforzare comunicazione strategica e coordinamento delle politiche, migliorare la fiducia reciproca fino ad espandere la cooperazione». E' necessario, ha aggiunto Lin nel briefing quotidiano, «gestire adeguatamente le differenze».
Cina e Unione europea devono «affrontare insieme le sfide globali e promuovere lo sviluppo solido e progressivo delle relazioni bilaterali, iniettando più stabilità e certezza nel mondo», ha osservato Lin. Mentre il mondo affronta i rischi legati alla formazione di blocchi, alla frammentazione e al disordine, la relazione Cina-Ue «ha un significato strategico ancora maggiore con un impatto globale di vasta portata», ha osservato ancora il portavoce.
Poiché quest'anno ricorrono i 50 anni dell'istituzione dei legami diplomatici tra Pechino e Bruxelles, «la Cina è disposta a collaborare con l'Ue per implementare l'importante consenso raggiunto dai leader di entrambe le parti, organizzare congiuntamente attività commemorative per l'importante anniversario e scambi ad alto livello», ha concluso Lin.