I dati

Gli investimenti in start up continuano a diminuire in Svizzera

Ci sono però segnali ottimistici per le start up legate all'intelligenza artificiale e alle biotecnologie
© KEYSTONE/Martial Trezzini
Ats
17.02.2025 13:05

Per la seconda volta consecutiva, nel 2024 le start up svizzere hanno ricevuto meno fondi. Rispetto all'anno precedente, il capitale investito è diminuito del 15%. Tuttavia, ci sono segnali ottimistici per le start up legate all'intelligenza artificiale e alle biotecnologie.

Complessivamente l'anno scorso il volume totale degli investimenti è stato di 2,3 miliardi di franchi, rileva uno studio pubblicato oggi dalla società di consulenza EY. Si tratta della cifra più bassa degli ultimi quattro anni; il picco è stato raggiunto nel 2022 con quasi 3,9 miliardi di franchi.

Secondo i dati, nel 2024 sono stati realizzati 513 round di finanziamento per le start up, il che corrisponde a una flessione del 6,7% rispetto all'anno precedente (550 round). «Per la seconda volta consecutiva, la scena delle start up svizzere ha subito un calo dei round di finanziamento e del volume. Tuttavia, il fenomeno si sta stabilizzando in modo significativo e non può essere paragonato al crollo del 2023», afferma, citato nella nota, Alexander Schatt, responsabile del settore start ups e scale ups di EY in Svizzera. Nonostante il leggero calo, i 513 round di finanziamento registrati nel 2024 rappresentano la quarta cifra più alta degli ultimi dieci anni, viene sottolineato.

Inoltre la flessione in Svizzera è stata più moderata rispetto ai Paesi vicini di lingua tedesca. In Germania il numero di finanziamenti è diminuito del 12,3%, in Austria del 19%.

Allo stesso tempo, secondo lo studio, gli investitori in Svizzera si sono dimostrati molto interessati alle start up attive nel campo dell'intelligenza artificiale o che utilizzano la nuova tecnologia come parte essenziale della loro offerta. I finanziamenti per le start up che operano nel campo dell'intelligenza artificiale sono raddoppiati rispetto al 2023: più di un quinto (22%) sono stati a favore di modelli di business legati all'intelligenza artificiale.

Tuttavia, l'importo più elevato di finanziamento se l'è assicurato ancora una volta il settore sanitario con circa 1 miliardo di franchi. Ciò corrisponde al 45% delle risorse finanziarie investite nelle start up svizzere nel 2024. Sei delle dieci maggiori operazioni sono state concesse a società operanti in questo settore. Le start up biotecnologiche sono quelle che hanno mantenuto più slancio seguite da medtech, care e life sciences.