Idee innovative per imprese sociali e sostenibili

L'Open Call 2022 è una nuova iniziativa lanciata in ottobre dal Social Business Innovation Lab (SBILAB) ed è aperta fino al 31 dicembre a startup che mirano a risolvere un problema sociale e/o ambientale attraverso un modello imprenditoriale, contribuendo ad almeno uno dei seguenti 5 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG1, SDG2, SDG7, SDG8, SDG13). Le startup devono essere costituite da almeno 6 mesi e da non più di 4 anni. Lo SBILAB prevede di ripetere l'Open Call ogni anno con SDGs diversi.
In gennaio 2023 avverrà una prima selezione per partecipare gratuitamente all'Investment Readiness Program che durerà 2 mesi (febbraio e marzo). In aprile ci sarà una seconda selezione di 8 startup sociali ad alto potenziale che potranno presentarsi a un gruppo di potenziali investitori alla Social Business Conference il 5 maggio 2023 a Lugano. L'evento vedrà la partecipazione di rinomati speaker, esperti in sostenibilità e investitori sociali. Inoltre le startup locali avranno l'opportunità di vincere una postazione gratuita per un anno nello spazio co-working al Social Business Innovation Lab a Barbengo e un pacchetto di consulenza gratuita.
Il Social Business Innovation Lab è frutto del partenariato tra Social Business Earth (SBE) e Area 302. Social Business Earth è un'impresa sociale svizzera la cui missione è di contribuire alla soluzione di problemi sociali e sfide ambientali attraverso la consulenza e la formazione nello sviluppo di modelli di business sostenibili. L'obiettivo finale di SBE è porre fine alla povertà e affrontare le questioni più urgenti della società, concentrandosi sul migliorare le condizioni di vita di persone svantaggiate senza discriminazioni di razza, background, credo e opinioni politiche. SBE è costituita secondo i principi del business sociale sviluppati dal Premio Nobel per la Pace Muhammad Yunus. Area 302 è un luogo per accogliere e diffondere competenza, cultura e conoscenza, uno spazio di studio, ricerca e lavoro, i cui ospiti – individui e realtà imprenditoriali – sono in sintonia con la visione della società, avendo a cuore il benessere dell’uomo e la massimizzazione del suo potenziale.