Idee innovative per risolvere problemi sociali o ambientali

È partita l’Open Call 2024, un’iniziativa lanciata dal Social Business Innovation Lab (SBILAB) di Lugano aperta fino al 31 dicembre a startup che mirano a risolvere un problema sociale e/o ambientale attraverso un modello imprenditoriale, contribuendo ad almeno uno dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Le startup ad impatto devono essere costituite da almeno 6 mesi e da non più di 4 anni e devono essere in fase «early-stage».
A gennaio avverrà una prima selezione per partecipare gratuitamente all'Investment Readiness and Pitching Program che durerà 2 mesi (febbraio e marzo). In aprile ci sarà una seconda selezione di 5 startup ad alto potenziale che potranno presentarsi a un gruppo di investitori impact alla Social Business Conference il 22 maggio 2025 a Lugano. Le startup candidate avranno l’opportunità di vincere il Sapiens Natura Prize, premio in cash al primo classificato e pacchetti di consulenza gratuita al secondo e al terzo classificato.
Il premio viene consegnato a tre imprese meritevoli per la loro innovazione, il loro impatto positivo sociale e ambientale. Inoltre una startup vincerà una postazione gratuita per un anno nello spazio co-working del Social Business Innovation Lab a Barbengo. Le startup ad impatto e le imprese sociali saranno inoltre facilitate nell'accedere a un network di mentori e investitori. Maggiori informazioni www.socialbusinessearth.org