L'altalena del barile di petrolio

MELIDE - La partita delle sanzioni contro l'Iran, i conflitti in Libia, l'uragano Florence e l'andamento delle scorte negli USA, hanno spinto al rialzo in questi giorni il barile di petrolio. Come altre volte, però, i rialzi non hanno superato i limiti previsti. Le quotazioni del barile di greggio tendono per ora a restare nella fascia 70-80 dollari. Il freno ai prezzi viene anche dall'impressione che vi possa essere un rallentamento economico globale e che dunque la domanda possa non crescere. Quale trend prevarrà: rialzo, stabilità o ribasso? Se ne parla questa sera a Index, alle 22 su TeleTicino. Conduce Lino Terlizzi. Ospiti il consulente finanziario Bruno Chastonay e Gian Luigi Trucco, analista finanziario. Domande dal pubblico con WhatsApp 079.5004350.