Economia
Sanzioni statunitensi contro una «rete internazionale» che fornisce petrolio iraniano alla Cina
«Questa rete genera entrate illecite per l'esercito iraniano» che gli consentono di «finanziare gruppi terroristici come Hamas e Hezbollah», afferma il Dipartimento di Stato USA
![](https://naxos-cdn01.gruppocdt.ch/cdt/stories/2025/02/06/1920x1080/13642048-aef6-4e0b-a92c-e2353eeccf20.jpeg)
© Shutterstock
Gli Stati Uniti hanno annunciato sanzioni finanziarie, le prime dall'insediamento della nuova amministrazione Trump, contro una «rete internazionale» accusata di fornire petrolio iraniano alla Cina per finanziare le attività militari di Teheran.
Le sanzioni prendono di mira una «rete internazionale che facilita la consegna di milioni di barili di petrolio greggio iraniano, per un valore di centinaia di milioni di dollari, alla Cina», riferisce il Tesoro americano.
«Questa rete genera entrate illecite per l'esercito iraniano» che gli consentono di «finanziare gruppi terroristici come Hamas e Hezbollah», afferma il Dipartimento di Stato.