Swissgrid in crescita nel 2024

Il gestore della rete elettrica nazionale Swissgrid ha messo a segno un utile netto di 103,8 milioni di franchi nel 2024, in crescita di 3,8 milioni rispetto all'anno precedente. Il fatturato è salito a 1,825 miliardi di franchi (rispetto a 1,219 nel 2023) grazie a tariffe più elevate.
I prezzi sono stati ritoccati a causa di perturbazioni sui mercati dell'energia nel 2022. L'operatore trasferisce infatti questi costi negli anni successivi. Nel 2026 le prestazioni torneranno ad essere più economiche, assicura l'azienda in una nota odierna. Per l'anno in corso, Swissgrid prevede un risultato in linea con quello del 2024.
Nel suo comunicato, l'azienda si dice soddisfatta di essere riuscita anche nel 2024 a gestire la rete svizzera in modo sicuro e affidabile. La disponibilità ha superato il 99,9%, nonostante il contesto esigente.
Nell'anno in rassegna è emersa ancora una volta l'importanza della cooperazione tra i vari operatori europei per la stabilità della rete, afferma l'azienda. L'aumento dei flussi internazionali di elettricità e l'assenza di un accordo in questo ambito con l'UE hanno rappresentato una sfida per Swissgrid, che torna pertanto ad auspicare un'intesa con Bruxelles.
Alla frontiera si sono verificate congestioni della rete, ciò che ha generato elevati costi. E non è tutto, il gestore della rete ritiene infatti che le sfide continueranno ad aumentare e chiede procedure di autorizzazione più semplici.
Ha inoltre notato che è sempre più difficile prevedere la produzione di energia solare. Nel 2024, questa situazione ha reso necessario un maggiore ricorso all'energia di regolazione, con conseguenti costi per i consumatori.
L'anno scorso l'azienda ha investito oltre 300 milioni di franchi nell'ampliamento e nella manutenzione della rete di trasmissione, viene sottolineato nella nota, ricordando che Swissgrid gestisce oltre 250 progetti di rete in tutte le regioni del Paese.
Il consiglio di amministrazione propone un dividendo di 51,9 milioni di franchi per l'esercizio passato (30 milioni di franchi nel 2023).
Swissgrid ha inoltre rafforzato il suo impegno per la sostenibilità. Per la prima volta sono stati fissati obiettivi climatici concreti. Le emissioni di gas a effetto serra dovranno essere dimezzate entro il 2030 e ridotte del 90% entro il 2040.