Gran consiglio

Elezione dei magistrati, ci sono tre nuovi esperti

Agnese Balestra-Bianchi, Mauro Dell’Ambrogio e Silvia Torricelli entrano a far parte della speciale Commissione - Riconfermati Giorgio Bomio-Giovanascini e Ivo Eusebio
Foto Putzu
Red. Cantone
03.06.2019 17:18

BELLINZONA - In occasione della prima sessione parlamentare della legislatura il plenum del Gran Consiglio ha nominato i membri che, per i prossimi sei anni, comporranno la speciale Commissione di esperti indipendenti chiamata ad esaminare le candidature degli aspiranti magistrati e ad esprimersi sulla loro idoneità a ricoprire la carica giudiziaria. Commissione questa che è stata rinnovata per tre quinti e che ha visto l’entrata in carica, in quota PLR, di Agnese Balestra-Bianchi (già presidente del Tribunale di appello) e di Mauro Dell’Ambrogio (segretario di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione fino allo scorso novembre), rispettivamente nominati con 65 e 53 voti sulle 84 schede distribuite. Ad ottenere invece 56 voti è stata Silvia Torricelli, già giudice del Tribunale d’appello e magistrato dei minorenni, che entra a far parte della speciale Commissione in quota leghista.

A completare il gremio di periti sono infine Giorgio Bomio-Giovanascini, giudice del Tribunale penale federale e Ivo Eusebio, giudice federale emerito, entrambi rieletti per un ulteriore mandato rispettivamente con 50 e 56 voti. Con lo scadere, ad inizio maggio, del periodo di nomina ad aver comunicato all’Ufficio presidenziale di non voler sollecitare un ulteriore mandato erano stati gli ex giudici Aldo Borella (Tribunale federale di Lucerna) e Spartaco Chiesa (Tribunale d’appello), nonché Marco Borghi, professore universitario. Di area liberale radicale i primi due, Borghi era invece stato nominato in quota leghista.