Ferrero non è più il più ricco d’Italia

Tempo di ribaltoni nelle classifiche dei miliardari e dei più ricchi al mondo. In settimana è balzata agli onori della cronaca la notizia secondo cui Jeff Bezos era stato scavalcato da Bill Gates. Il patron di Amazon ha però ben presto recuperato il suo posto in vetta alla classifica degli uomini con il patrimonio personale maggiore al mondo.
Cambiamenti però ci sono anche nella classifica italiana: Giovanni Ferrero, guida dell’omonimo gruppo dolciario, con un patrimonio stimato da Forbes in 21,9 miliardi di dollari, non è più al vertice della graduatoria degli italiani più ricchi (può però consolarsi con la 46esima posizione a livello mondiale). Davanti a lui ora c’è Leonardo Del Vecchio, patron del gruppo Luxottica, balzato, con un patrimonio di 24,3 miliardi anche alla 38esima posizione della classifica mondiale. Tutto merito della cavalcata in Borsa del titolo EssilorLuxottica, che dall’aprile scorso a Piazza Affari ha gudagnato circa il 35%.
Tra le primissime posizioni dei più ricchi in Italia sale anche Giorgio Armani, sul terzo gradino del podio (in precedenza quarto) con un patrimonio di 11,2 miliardi. Fa invece il suo ingresso nella top ten il fondatore di Mediolanum, Ennio Doris. Merito anche in questo caso soprattutto della Borsa, dato che negli ultimi 15 giorni il titolo Banca Mediolanum ha messo a segno una progressione di circa 10 punti percentuali.