Fibra ottica: Swisscom cede nella vertenza contro Comco
![](https://naxos-cdn01.gruppocdt.ch/cdt/stories/2022/10/27/1920x1080/8c812cc4-a0c7-4480-b627-95c7431a9db6.jpeg)
Swisscom cede nella vertenza che l'opponeva alla Commissione della concorrenza (Comco) e cambia il modello di ampliamento della fibra ottica, passando da una singola linea di accesso per più abitazioni alla distribuzione diretta dalle centrali ai singoli stabili.
Il sistema ora scelto richiede l'installazione di un maggior numero di linee e quindi lavori di scavo più ampi. Di conseguenza il gigante telecom ha oggi indicato che la diffusione della rete di fibra ottica sarà più lenta di quanto inizialmente previsto: solo il 50-55% delle connessioni potrà essere realizzato entro il 2025, ha fatto sapere la società in margine alla presentazione dei risultati dopo nove mesi. L'impresa continua comunque a puntare a una copertura del 70-80% entro il 2030. E gli investimenti di annuali nel comparto, pari a 500-600 milioni, rimarranno invariati.
Come noto il contenzioso con la Comco riguarda l'ampliamento della rete nelle regioni rurali: Swisscom voleva costruirla con la tecnologia monofibra e non a quattro fibre, come richiesto dall'autorità preposta alla concorrenza. I funzionari bernesi avevano così imposto uno stop ai lavori: i ricorsi di Swisscom presso il Tribunale amministrativo federale di San Gallo e il Tribunale federale di Losanna sono stati respinti.