“Foa, l'accusano di essere ebreo”: polemiche per l'intervista del Corsera

Il giornalista del Corriere della Sera Stefano Lorenzetto si è scusato per una domanda "equivoca" posta al nuovo presidente della Rai
Red. Online
28.09.2018 18:10

MILANO - Ha suscitato polemiche l'intervista a Marcello Foa apparsa ieri sul sito del Corriere della Sera, a firma del giornalista Stefano Lorenzetto. Una domanda in particolare non è passata inosservata per la sua equivocità: "Lei è ebreo? Glielo chiedo solo perché i suoi detrattori l'accusano persino di questo" ha chiesto Lorenzetto al nuovo presidente della Rai.  Foa ha risposto: "No, sono cattolico, come i miei genitori. La mamma, greca, nacque ortodossa. Era ebreo il nonno Egizio, che s'innamorò di una cattolica e la sposò". Lorenzetto, dopo le critiche, quest'oggi si è scusato sempre su corriere.it per la domanda in questione: "Nell'intervista pubblicata ieri sul Corriere ho posto a Marcello Foa una domanda per denunciare un intollerabile e ripugnante rigurgito antisemita. Con il senno di poi, mi rendo conto che la risposta fattuale di Foa ("Sono cattolico") ha contribuito a rafforzare l'equivocità del quesito. Si chiama eterogenesi dei fini: volevo difendere gli ebrei, che amo, e non ci sono riuscito, ingenerando in taluni la sensazione opposta. Mi scuso per questa incapacità nel rappresentare i sentimenti dell'intervistato e dell'intervistatore", ha spiegato il giornalista.

In questo articolo: