Sciopero

Francia: disagi nel trasporto aereo giovedì

La Direzione Generale dell'Aviazione Civile francese ha chiesto alle compagnie aeree di annullare preventivamente un volo su cinque nell'aeroporto parigino di Orly a causa dell'annunciato stop dei controllori di volo
© KEYSTONE (EPA/YOAN VALAT)
Ats
17.01.2023 17:10

Annunciati disagi in Francia in vista dello sciopero nazionale contro la riforma pensionistica di Emmanuel Macron, previsto per dopodomani giovedì 19 gennaio.

La Direzione Generale dell'Aviazione Civile francese (Dgac) ha chiesto oggi alle compagnie aeree di annullare preventivamente un volo su cinque nell'aeroporto parigino di Orly a causa dell'annunciato stop dei controllori di volo. «Le compagnie aeree - scrive Dgac - devono ridurre del 20% il loro programma di volo inizialmente previsto alll'aeroporto di Parigi-Orly, dalle 5:00 alle 22:30 del 19 gennaio». In una nota, l'organismo invita inoltre «quei passeggeri che possono a rinviare il viaggio e ad informarsi presso la loro compagnia aerea per conoscere lo stato del loro volo».

A Parigi, la manifestazione contro la riforma delle pensioni partirà giovedì, alle ore 14:00 da Place de la République per raggiungere Place de la Nation. Si prevede una forte adesione soprattutto tra i lavoratori di quelle aziende che rischiano di perdere i loro regimi previdenziali speciali, come Ratp (metropolitana di Parigi), Edf (Elettricità di Francia) Grdf (Gas). Tra l'altro, oltre agli annunciati disagi nei trasporti, il sindacato Cgt spinge affinché lo sciopero del 19 venga prorogato ulteriormente e si temono nuovi blocchi delle raffinerie come avvenuto lo scorso anno.

Sepolta a fine 2019 dopo scioperi a ripetizione e l'avvento del Covid-19, la riforma delle pensioni è stata tra le promesse non mantenute di Macron nel precedente quinquennato all'Eliseo (2017-2022). Durante la campagna elettorale che lo ha riconfermato alla presidenza ad aprile, lui si è impegnato a farla varare al più presto in caso di rielezione ma anche questa volta la strada si preannuncia in salita.