Francia: etilometri obbligatori in auto

BERNA - Dal prossimo 1° luglio ogni veicolo che circola in Francia dovrà essere munito per legge di un etilometro tascabile: se a un controllo questo non fosse presente (e in regola con gli standard francesi) si incorrerà in una multa di 11 euro (a partire dal primo novembre).
Vale sia per i veicoli immatricolati in Francia quanto per quelli stranieri: automobilisti e motociclisti svizzeri dovranno quindi adeguarsi. Uno degli aspetti più problematici di questa nuova legge è che le autorità francesi ammettono solo etilometri che rispondono alle norme nazionali (NF) o a quelle europee. Altri tipi di apparecchi per misurare il valore dell'alcol non sono ammessi. La rivista Bon à Savoir e il programma "On ne parle" della RTS hanno realizzato un test sugli etilometri che saranno obbligatori, i cosiddetti dispositivi "usa e getta": soltanto il modello con il marchio NF lo ha superato (su 10 testati). Il TCS - Touring Club Svizzero - ha deciso dunque di consigliare proprio l'NF agli svizzeri sulle strade francesi, ma ha anche raccomandato di avere a bordo due etilometri: la legge prevede che occorre avere a disposizione un «etilometro non usato» (e non scaduto), tuttavia è impossibile provare che un etilometro sia appena stato utilizzato.
Il TCS si è detto comunque "scettico" su questa iniziativa francese che obbligherà milioni di automobilisti a equipaggiarsi con questi dispositivi.