Friburgo: in quattro colpiti dai fulmini

Quattro persone sono state colpite da fulmini stamattina a Ménières (FR). Hanno avuto la peggio due uomini, un 16.enne e un 51.enne, che stavano lavorando in un campo. Entrambi sono finiti in ospedale, con la polizia friburghese che parla di gravi lesioni per il più vecchio.
I due sono rimasti folgorati intorno alle 08.30, si legge in una nota. Durante il successivo intervento, anche un poliziotto e un pilota della Rega hanno vissuto la stessa esperienza. Fortunatamente però, non hanno riportato ferite e se la sono cavata con un controllo sul posto.
I consigli di MeteoSvizzera
D’estate i temporali violenti sono piuttosto frequenti. Perciò, se il cielo si copre di nuvole cariche di pioggia, meglio usare il buonsenso e rinviare le passeggiate, soprattutto se ci si trova in montagna: «Ma se il maltempo ti sorprende in quota, occorre evitare i luoghi esposti ai fulmini come le creste delle montagne, gli alberi isolati o i gruppi di alberi; inoltre bisogna stare lontani da pali, torri e dai tralicci dell’elettricità e delle teleferiche» spiega Lorenzo di Marco di MeteoSvizzera. Tende e capanni aperti non sono sicuri. «Sono per contro luoghi sicuri – aggiunge – i rifugi con finestre e porte chiuse e le automobili; inoltre in caso di necessità ci si può pure riparare in grandi grotte o stando accovacciato sotto un’alta parete rocciosa».