Ha giurato il nuovo presidente della Bulgaria Rumen Radev

SOFIA - Il nuovo presidente della Bulgaria, Rumen Radev, che ha vinto le elezioni presidenziali nel novembre scorso appoggiato dal partito socialista bulgaro (Bsp), ha prestato oggi giuramento nel Parlamento di Sofia.
Nel suo discorso davanti ai deputati, Radev ha dichiarato che l'appartenenza della Bulgaria all'Unione europea e alla Nato è una "scelta strategica che non può essere messa in discussione", ma che nello stesso tempo "la politica estera del paese dovrebbe essere formulata autonomamente".
Sul versante interno Radev ha detto che "l'indebolimento della democrazia bulgara è un problema reale". A suo dire "la lotta alla povertà, alla corruzione e alle disparità economiche, il miglioramento del sistema dell'istruzione e della sanità, oltre alla riforma giudiziaria" sono questioni di massima priorità.
Un altro tema importante secondo Radev è la sicurezza ai confini della Bulgaria, in quanto l'accordo di Dublino sull'asilo europeo "rende gli stati periferici dell'Ue delle zone cuscinetto" rispetto alla pressione migratoria. Il mandato di Rumen Radev inizierà ufficialmente il 22 gennaio.