Verzasca

I cittadini hanno scelto «Viv insema. Insema l'è mei»

La proposta per il nuovo stemma comunale ha ottenuto 192 voti
Red. Locarno
15.05.2022 15:20

Le cittadine e i cittadini di Verzasca hanno emesso il loro verdetto: lo stemma che hanno scelto nel segreto dell'urna quale segno distintivo del nuovo Comune è quello denominato «Viv insema. Insema l'è mei», ovvero «Vivere insieme. Insieme è meglio». La proposta ha ottenuto 192 voti; 72 quelli raccolti da «Una valle un Comune», mentre 58 sono andati a «Per aspera ad Verzasca». Le tre proposte poste in consultazione popolare sono state selezionate dalla giuria del concorso pubblico indetto il 31 dicembre scorso dal Municipio. Giuria che ha valutato un centinaio di proposte giunte da tutto il Ticino, ma anche da fuori dai confini cantonali e nazionali, e che ha infine scelto le tre più meritevoli da sottoporre al giudizio popolare.

Ora la popolazione ha dunque designato l'elemento grafico rappresentativo dell’identità stessa del Comune: «Viv insema. Insema l'è mei», appunto. Lo stemma - che verrà sottoposto all'attenzione del Consiglio comunale per l’esame e l’adozione finale - riporta innanzitutto il disegno di un camoscio quale simbolo di una virtù selvaggia e autentica. Al centro vi è il ponte dei salti, elemento architettonico che più rappresenta il territorio, la cui sagoma è ripresa dalle onde. Non da ultimo, la valle è rappresentata dalle due montagne che formano una «V» che convoglia lo sguardo verso il centro dello stemma