Stati Uniti

«I dazi sono uno shock per l'economia, serve flessibilità»

Lo ha detto il governatore della Fed Christopher Waller delineando due possibili scenari su come le tariffe di Donald Trump potrebbero influenzare l'economia
© AP Photo/Jacquelyn Martin
Ats
14.04.2025 20:07

La nuova politica dei dazi è «uno dei maggiori shock a colpire l'economia americana in molti decenni. Il futuro di questa politica, e i suoi possibili effetti, restano molto incerti. Questo rende l'outlook molto incerto e richiede flessibilità nel rispondere ai molti possibili esiti».

Lo ha detto il governatore della Fed Christopher Waller delineando due possibili scenari su come le tariffe di Donald Trump potrebbero influenzare l'economia.

Uno scenario prevede dazi al 25% in grado di avere un impatto forte sull'economia, far aumentare in modo significativo la disoccupazione e far salire l'inflazione al 5%. Il secondo scenario stima dazi al 10% che avrebbero un effetto ridotto sull'inflazione, facendola salire al 3%.