Ticino

Idee che Valgono: ecco il progetto di Gruppo Sicurezza per il territorio

Due gli aspetti caratterizzanti: all’interno dell’azienda, la sostenibilità ambientale e il benessere dei collaboratori; all’esterno, il supporto e la partecipazione diretta alla vita sociale in vari ambiti
Red. Online
16.03.2023 11:43

«Idee che valgono» è un progetto di prospettiva che accompagnerà il Gruppo della famiglia Bernasconi fino al 2030, l’anno dei primi 50 anni di attività. Un concreto impegno per il territorio, argomento da sempre al centro della mission aziendale. Due gli aspetti caratterizzanti: all’interno dell’azienda, la sostenibilità ambientale e il benessere dei collaboratori; all’esterno, il supporto e la partecipazione diretta alla vita sociale in vari ambiti. Gruppo Sicurezza vive profondamente il legame con il Ticino: qui investe costantemente per lo sviluppo della propria attività, qui si impegna a dare sostegno a progetti di benessere pubblico.

Con visione di lungo periodo, parte nel 2023 la collaborazione con enti e associazioni del territorio per sviluppare interventi specifici nel settore della cultura, dell’aiuto sociale, dell’istruzione e dello sport.

I primi progetti sono attivi da inizio anno: in ambito culturale con la Fondazione Claudia Lombardi, in quello sociale con la Fondazione Francesco, all’interno del progetto La Masseria della Solidarietà. A marzo sono partite le collaborazioni nel settore dell’istruzione con la Fondazione OTAF di Sorengo e nello sport/inclusione/equità la partnership è con l’associazione I Camaleonti.

Sul sito ideechevalgono.ch tutti i progetti e gli aggiornamenti sulle attività in corso