Turismo

Idee innovative premiate Oltregottardo

Due progetti del Bellinzonese hanno ricevuto un finanziamento iniziale di 5.000 franchi ciascuno per testare la loro commerciabilità
I tre team di lavoro durante la premiazione, tra cui l'OTR del Bellinzonese.
Red. Bellinzona
13.01.2023 17:44

Tre premi per altrettante ottime idee in ambito turistico, due delle quali giungono da Bellinzona. Si tratta dei progetti proposti all'interno del programma Incubatore turistico del San Gottardo e che hanno ottenuto un finanziamento iniziale di 5.000 franchi ciascuno per testare la loro commerciabilità. La prima è l’intuizione dell'Organizzazione turistica regionale Bellinzona e Valli «Avventura dighe», che insieme agli operatori dell'industria energetica vuole permettere l'utilizzo delle dighe e dei bacini a fini turistici. I promotori prevedono un'ampia gamma di attività per gli ospiti, ma come primo passo vorrebbero visitare le strutture. Premiata anche l’idea della bellinzonese BikePort di Stefano Bergamaschi e Marco Steiger, che con «GlampinGotthard» intendono permettere ai ciclisti di sperimentare un'opzione di pernottamento mobile unica nel suo genere, lontano dai centri abitati. La degustazione di specialità locali e il pernottamento sotto le stelle completano l'esperienza. Infine, riconoscimento anche a «Percorsi culinari del San Gottardo». Partendo da Isenthal e Goms, gli ospiti potranno conoscere la regione durante le escursioni e allo stesso tempo gustare le specialità locali nelle varie tappe. Inoltre, si avvicinano al patrimonio culturale della regione del Gottardo ascoltando leggende e storie locali.

Nuovi modelli di business

L'Incubatore turistico del San Gottardo è un laboratorio per lo sviluppo di nuovi prodotti, servizi e modelli di business che possano portare a offerte turistiche nella regione del Gottardo. I fornitori innovativi, esperti o profani, del settore turistico possono partecipare all'Incubatore del turismo presentando le loro idee ad una giuria di esperti e a rappresentanti dei Cantoni Vallese, Grigioni, Ticino e Uri. Ricevono supporto e guida nello sviluppo, nell'elaborazione e nell'implementazione della loro idea in modo semplice e rapido. I partecipanti selezionati ricevono gratuitamente coaching personale e formazione per lo sviluppo e l'elaborazione della loro idea in sei sessioni per un periodo di sei mesi. Saranno accompagnati e consigliati da specialisti di seecon e Planval.

In questo articolo: