Il Centro America a rischio tsunami

ROMA - Una violenta scossa di terremoto di magnitudo 7.4 è stata registrata alle 22:37 di ieri (le 6:37 di oggi in Svizzera) al largo delle coste di El Salvador, con ipocentro a 50,6 km di profondità ed epicentro 125 km a sud di Usulutan, quarta città del Paese. Il Centro d'allerta tsunami del Pacifico (Ptwc) ha prima lanciato una allerta per El Salvador, Costa Rica, Nicaragua, Honduras, Guatemala, Panama e Messico, ma l'ha ritirata dopo un paio d'ore. Un'onda anomala ha infatti colpito la costa di El Salvador, nei pressi della località di Acajutla, ma il rischio tsunami pare scongiurato. Il Ptwc sottolinea tuttavia il pericolo per le imbarcazioni e le strutture costiere nell'area, per le prossime ore.
Il Centro prevedeva inizialmente che le onde potessero colpire nell'ordine il Costa Rica, in particolare le località di Capo San Elena, Puerto Quepos e Capo Matapalo, poi il Nicaragua (Corinto, Puerto Sandino e San Juan Dl Sur), El Salvador (Acajutla), Honduras (Amapala), Guatemale (Sipicate), infine Panama (Punta Burica, Punta Mala Balboa) e Messico (Puerto Madero).