Lo studio Empa

Il «corpo alare misto» renderà gli aerei meno rumorosi

Grazie al «Blended Wing Body» i velivoli del futuro causeranno meno disturbo acustico
© Wikipedia
Ats
25.01.2024 11:18

Gli aerei del futuro faranno meno rumore. La soluzione è il cosiddetto «Blended Wing Body» - o «corpo alare misto» -, il cui rumore secondo uno studio dell'Empa è giudicato molto meno fastidioso rispetto alle forme d'ala tradizionali.

In aviazione vengono chiamati «Blended Wing Body» (BWB) quei velivoli che non hanno una chiara linea di demarcazione tra le ali e la fusoliera. Questo tipo di struttura riduce la resistenza aerodinamica e quindi sia il consumo di carburante che il rumore, scrive oggi in una nota il Laboratorio federale di prova dei materiali e di ricerca (Empa).

Per il loro studio, i ricercatori dell'Empa hanno generato simulazioni del rumore di sorvolo di un aereo da 400 passeggeri con corpo alare misto. Come modello si sono basati su un progetto di ricerca europeo denominato «Artem» (Aircraft Noise Reduction Technologies and related Environmental iMpact).

Meno disturbo

Risultato: gli aerei con ali tradizionali oggi in uso - misurati a una distanza di nove chilometri - raggiungono un livello di rumore di 90 decibel (dB) al decollo. I jet con BWB raggiungono poco meno di 70 dB.

Per valutare in modo realistico la percezione soggettiva delle persone, i ricercatori hanno fatto ascoltare in uno speciale laboratorio di acustica le simulazioni di sorvolo a 31 persone di età compresa tra i 18 e i 61 anni.

Su una scala da 0 a 10, gli aerei con corpo alare misto sono stati valutati da 3,5 a 4,3 punti meno fastidiosi dei velivoli convenzionali, come mostra lo studio pubblicato sulla rivista «Aerospace Science and Technology».