Il Dalai-Lama è arrivato in Svizzera

La guida spirituale è giunta in mattinata per celebrare il 50. anniversario della fondazione dell'istituto di Rikon, l'unico monastero buddista sorto al di fuori dell'Asia su suo ordine
Ats
21.09.2018 15:37

RIKON (ZH) - Il Dalai-Lama ha iniziato oggi a Rikon (ZH) la sua visita di quattro giorni in Svizzera. Accolto dai monaci buddisti dell'Istituto tibetano e da centinaia di fedeli, egli ha elogiato il lavoro realizzato nel monastero e ha presieduto una cerimonia.

L'83enne guida spirituale è arrivata in mattinata per celebrare il 50esimo anniversario della fondazione dell'istituto, l'unico monastero buddista sorto al di fuori dell'Asia su ordine del Dalai-Lama stesso.

La struttura ospita sette monaci e un abate, che rappresentano le quattro grandi scuole del buddismo tibetano. Con gli impiegati dell'istituto organizzano eventi dedicati alla cultura e alla religione del Tibet. Ogni anno, tra le 20 e le 30 classi scolastiche visitano il monastero, che ospita anche una delle più grandi biblioteche del mondo consacrate al Tibet, composta da 11'000 volumi e documenti.

Il Dalai-Lama ha visitato l'istituto a più riprese, l'ultima volta nel 2013. Si tratta della sua 15esima visita in Svizzera. Domani, la guida spirituale parteciperà alle festività ufficiali del giubileo, che si terranno in una sala sportiva di Winterthur (ZH). Domenica terrà una conferenza pubblica all'Hallenstadion di Zurigo e lunedì prenderà parte a un simposio dell'Alta scuola zurighese di scienze applicate (ZHAW), a Winterthur.